Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Gattò di patate passo passo

Il gattò di patate è uno sformato preparato con patate, prosciutto, formaggio e uova, che viene cotto al forno. Questo sformato fa parte della tradizione culinaria campana e le origini del suo nome, Gattò, sono legate alla storia della città di Napoli.

Il nome del piatto deriva infatti dalla parola “gâteau”, termine francese che si riferisce a qualsiasi torta dolce o salata; la parola è stata riadattato al dialetto napoletano e con il termine “gattò” si intende però solamente lo sformato di patate salato.

Questa specialità si è comunque diffusa in tutta Italia dove il piatto è chiamato anche in altri modi diversi tra cui gatò, gattó e, più raramente catò e cattò. Vediamo come prepararlo passo passo.

PASSO 1

Tagliate la mozzarella (FOTO 1) e riponetela in un colino in modo che perda tutto il liquido in eccesso.

1
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 2

Lavate con cura le patate e lessatele in acqua con la buccia per circa 40 minuti.  (FOTO 2).

2
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 3

Verificate la cottura delle patate con uno stecchino o con i rebbi della forchetta e, quando sono pronte, lasciate raffreddare, sbucciatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate. (FOTO 3)

3
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 4

Tagliate a dadini il salame e il prosciutto. (FOTO 4)

4
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 5

Incorporate alle patate le uova e aggiungete una spolverata di pepe, due cucchiai di parmigiano, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva(FOTO 5)

5
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 6

Aggiungere salame, prosciutto e mozzarella tagliati in precedenza e mescolate bene. (FOTO 6)

6
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 7

Ungete una pirofila di dimensioni medie (20×20 circa) cospargendo sul fondo un po’ di pangrattato. Versate il composto di patate e livellatelo con una forchetta o con una spatola. (FOTO 7)

7
Gattò di patate - Ricette Selenella
PASSO 8

Versate un filo di olio sulla superficie dello sformato e spolverate con pangrattato e parmigiano. (FOTO 8 e 9)

8
Gattò di patate - Ricette Selenella

PASSO 9

Infornate a 180°C per 30 minuti; togliete dal forno quando la superficie è dorata e croccante e lasciate intiepidire prima di servire.

Buon appetito!

LEGGI ANCHE: Gateau di patate napoletano

9
Gattò di patate - Ricette Selenella