Patate Selenella Facebook
Sandwich: 5 idee da provare - Il Blog di Selenella

Sandwich: 5 idee da provare

Il sandwich è una soluzione versatile e gustosa per uno spuntino o un pasto veloce. Ecco alcuni consigli per prepararlo e cinque idee da provare subito. Consigli per preparare ottimi Sandwich Due fette di pane che racchiudono una farcitura: il sandwich è questo, un panino goloso da personalizzare in base ai propri gusti, perfetto da […]

Schiacciata di patate: 3 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Schiacciata di patate: 3 ricette da provare

La schiacciata di patate è un piatto molto semplice da preparare e facile da personalizzare in base ai propri gusti ed esigenze. Schiacciata di patate La schiacciata di patate è una ricetta croccante, golosa e vegetariana facile da realizzare partendo da una base di patate e pastella di farina, da personalizzare con erbe aromatiche e […]

Verdura: quanta mangiarne per stare bene - Il Blog di Selenella

Verdura: quanta mangiarne per stare bene

Le verdure sono indispensabili per organizzare una dieta equilibrata che faccia stare bene: vediamo quanta verdura bisognerebbe mangiare sia in età adulta che per i bambini. Perché mangiare la verdura fa bene La verdura comprende alimenti assolutamente irrinunciabili per una dieta sana ed equilibrata perché ricca di composti indispensabili e benefici per il nostro corpo. […]

5 erbe aromatiche da coltivare e usare in cucina - Il Blog di Selenella

5 erbe aromatiche da coltivare e usare in cucina

Con la bella stagione si torna a coltivare le erbe aromatiche sul balcone, terrazzo o in giardino: ecco quelle immancabili in cucina, per ricette estive più gustose. Origano L’origano è un’erba aromatica abbastanza semplice da coltivare su balconi, terrazzi e giardino. Perché l’origano coltivato in vaso cresca rigoglioso è però importante fornirgli un contenitore di […]

Pesto di cipolle: ricetta e procedimento - Il Blog di Selenella

Pesto di cipolle: ricetta e procedimento

Il pesto di cipolle è una salsa saporita e semplice da preparare con cipolle crude o cotte, perfetto per condire la pasta o farcire panini e bruschette. Cos’è il pesto di cipolle Il pesto di cipolle è un condimento molto saporito, semplice da preparare con pochi ingredienti tra cui ovviamente le cipolle, che possono essere […]

I lavori da fare a giugno nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare a giugno nell’orto

Nel mese di giugno entriamo ufficialmente nella stagione estiva, periodo ricco di lavori da fare ma anche di soddisfazioni per chi coltiva un orto. Lavori di giugno nell’orto A giugno l’orto richiede molte cure costanti, così che le coltivazioni si sviluppino in modo adeguato e possano offrire un raccolto abbondante. Durante questo mese le temperature […]

5 torte salate per picnic e gite - Il Blog di Selenella

5 torte salate per picnic e gite

Le torte salate sono un piatto semplice da preparare, gustoso e comodo da consumare fuori casa. Sono ottime per gite e picnic e, grazie alla possibilità di personalizzarle in base ai propri gusti, possono mettere d’accordo tutti. Vediamo cinque ricette per realizzare buonissime torte salate. Come fare le torte salate Per preparare le torte salate […]

La spesa di giugno, cosa mettere nel carrello - Il Blog di Selenella

La spesa di giugno, cosa mettere nel carrello

Cosa comprare a giugno, mese che apre le porte all’estate? Ecco qualche idea per la spesa di giugno, per preparare piatti freschi e leggeri. Frutta e verdura da comprare a giugno Giugno è un mese generoso e ci offre un’ottima varietà di frutta e verdura per preparare pasti freschi, leggeri, adatti alle temperature in deciso […]

Cipolle ripiene, la ricetta - Il Blog di Selenella

Cipolle ripiene, la ricetta

Le cipolle ripiene sono un piatto semplice e gustoso, personalizzabile a seconda dei propri gusti e della stagione. Vediamo come si preparano e come abbinarle. Cipolle ripiene, come si fanno Per preparare le cipolle ripiene servono pochi e semplici ingredienti: si tratta infatti di un piatto povero, anche se molto ricco di gusto. La ricetta […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella