Patate Selenella Facebook
Patate sabbiose di Raffaella Coco - Ricette Selenella Patate sabbiose di Raffaella Coco - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate sabbiose di Raffaella Coco passo passo

PASSO 1

Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea. Mettetele a cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, in modo da ammorbidirle leggermente senza cuocerle completamente.

PASSO 2

Nel frattempo, preparate la panatura mescolando in una ciotola il formaggio grattugiato, la farina, il pangrattato, sale, pepe e le eventuali spezie o erbe aromatiche di vostro gradimento, come rosmarino tritato o paprika. (FOTO 1)

1
Patate sabbiose di Raffaella Coco - Ricette Selenella
PASSO 3

Scolate le patate e lasciatele asciugare per qualche minuto. Passatele nella panatura, facendola aderire bene su tutti i lati, così da ottenere una copertura uniforme. (FOTO 2)

2
Patate sabbiose di Raffaella Coco - Ricette Selenella
PASSO 4

Adagiate gli spicchi di patate su una teglia antiaderente o rivestita con carta forno, disponendoli in un unico strato per favorire una cottura uniforme. Irrorate le patate con olio extravergine d’oliva.  (FOTO 3)

3
Patate sabbiose di Raffaella Coco - Ricette Selenella
PASSO 5

Infornate le patate in forno preriscaldato a 200°C e cuocetele per circa 30 minuti, mescolandole delicatamente a metà cottura. Sfornate quando risultano dorate e croccanti. Servite le Patate Sabbiose calde per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore.

Consigli per la ricetta

Le patate sabbiose sono un piatto sfizioso che si presta benissimo per accompagnare piatti di carne, pesce o burger vegetariani, insieme a un abbondante porzione di verdura di stagione. Per ottenere un risultato impeccabile, scegliete patate a pasta gialla o rossa, che mantengono la loro compattezza durante la cottura e permettono alla panatura di aderire meglio.

Per una versione più ricca e aromatica, potete personalizzare la panatura aggiungendo spezie come curry, paprika dolce o peperoncino in polvere. Se preferite una crosticina extra croccante, mescolate un po’ di granella di frutta secca, come mandorle o nocciole tritate, alla panatura.

Le patate sabbiose sono perfette anche per buffet, pranzi informali o come snack durante un aperitivo: facili da preparare e amate da tutti, si possono anche realizzare in anticipo e concervare in frigorifero per un giorno, riscaldandole in forno a 180°C per qualche minuto prima di servirle per ritrovare la loro croccantezza.