

Dosi per 6 persone
Ingredienti
- Patata Montanara: 500 g
- Farina: 160 g
- Parmigiano: 50 g
- Uova: 1
- Sale: 2 Kg (grosso)
- Cotechino: 500 g
- Lenticchie: 400 g
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Triangoli ripieni di cotechino con lenticchie in salsa passo passo
PASSO 1
Un giorno prima, mettere a bagno in acqua fredda le lenticchie.
PASSO 3
Versare uno strato di sale di 2 centimetri in una casseruola; lavare le patate, posarle sul sale e ricoprire con il sale restante. Mettere in forno a 180° per circa 2 ore.
PASSO 3
Nel frattempo, cuocere le lenticchie scolate, partendo con acqua fredda e, a parte, cuocere il cotechino seguendo i tempi e le istruzioni riportate sulla confezione.
PASSO 4
Una volta cotte, sbucciare le patate e schiacciarle sopra la farina con lo schiacciapatate.
PASSO 5
Tagliare dal cotechino 8 fette di 1,5 cm l’una e dividerle diametralmente in due ottenendo 16 semicerchi. Formare degli quadrati di sfoglia di 10×10 cm, disporre su ogni quadrato una mezza fetta di cotechino e richiudere a triangolo, schiacciando i bordi con una forchetta.
PASSO 6
Preparare l’impasto con farina e patate cui aggiungere il parmigiano, l’uovo e il tuorlo. Una volta raggiunta una consistenza elastica e vellutata, stendere la pasta col mattarello fino allo spessore di 5 mm.
PASSO 7
Con metà delle lenticchie, preparare una salsa frullandola assieme a un filo d’olio extravergine e un paio di cucchiai d’acqua di cottura.
PASSO 8
Cuocere i triangoli in acqua bollente e salata; dal momento dell’affioramento, aspettare 5 minuti e scolare in una padella con l’altra metà delle lenticchie, la parte rimasta del cotechino sbriciolato, una noce di burro e un pizzico di sale.
PASSO 9
Saltare brevemente e servire i triangoli in piatti molto caldi sulla salsa di lenticchie a specchio.
Consigli e varianti
I triangoli con cotechino e salsa di lenticchie sono un’alternativa originale e sfiziosa al classico piatto che viene servito in occasione dell’ultimo dell’anno. Nella scelta degli ingredienti, per questa preparazione, le patate più indicate sono le patate bianche, caratterizzate da una consistenza morbida e cremosa. Se si preferisce una versione vegetariana, il cotechino può essere sostituito con una variante vegetale, mentre per un tocco più saporito, si può aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato sulla salsa di lenticchie.
Questi triangoli con cotechino e lenticchie forniscono carboidrati dalle patate e dalla farina, ma anche proteine dal cotechino e dalle lenticchie e grassi dati da burro e olio. Per rendere il piatto più equilibrato e ricco di fibre, è possibile aggiungere un contorno di verdure fresche o cotte al vapore. Ideali da servire a fine anno, questi triangoli possono essere preparati anche per pranzi e cene invernali, quando si ha voglia di un piatto ricco, gustoso e originale.