

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 500 g
- Radicchio Rosso: 2 cespi
- Formaggio: 60 g (Scamorza affumicata)
- Cipolla: 1 rossa
- Uova: 2
- Maggiorana: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Timballo di radicchio e patate passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate senza rimuovere la buccia e lessatele in abbondante acqua salata fino a quando sono morbide.
PASSO 2
Quando le patate sono pronte scolatele, lasciatele intiepidire, quindi sbucciatele e tagliatele a tocchetti regolari.
PASSO 3
Mondate il radicchio, tritatelo a fette grossolane, lavatelo con cura e asciugatelo nella centrifuga per insalate.
PASSO 4
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete il radicchio e fate rosolare per circa 6 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite le patate a tocchetti, regolate di sale e pepe, e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti per amalgamare i sapori.
PASSO 5
In una ciotola capiente, sbattete le uova con una forchetta. Aggiungete un pizzico di maggiorana, poco sale e la scamorza tagliata a dadini. Incorporate il radicchio e le patate saltati, mescolando bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
PASSO 6
Foderate una teglia con carta forno, bagnata e strizzata per farla aderire meglio. Versatevi il composto e livellate con una spatola per ottenere una superficie uniforme.
PASSO 7
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando il timballo risulta compatto e leggermente dorato in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Consigli per la ricetta
Il timballo di radicchio e patate è un piatto rustico e saporito, ideale come secondo piatto vegetariano o come piatto unico per una cena leggera. Grazie alla presenza delle uova e della scamorza, è una fonte equilibrata di proteine oltre che di carboidrati, ed è queindi perfetto da abbinare a un contorno di verdure fresche o a un’insalata mista per completare il pasto.
Per quanto riguarda la scelta degli ingredienti, per un risultato ottimale optate per le patate a pasta gialla, che mantengono una consistenza soda durante la cottura e, se volete personalizzare la ricetta, provate a sostituire la scamorza con formaggi più saporiti, come Gorgonzola o Fontina. Per una versione ancora più ricca, aggiungete del formaggio grattugiato all’impasto o spolveratelo sulla superficie prima di infornare così da ottenere una crosticina dorata e croccante.
Questa ricetta si presta anche a essere preparata in anticipo e riscaldata poco prima di essere servita, rendendola ideale per pranzi e cene in famiglia o per buffet.