Come preparare le patate caramellate
Le patate caramellate sono un ottimo contorno speziato da accompagnare sia alla carne che al pesce, e rappresentano una sfiziosa alternativa alle più classiche patate al forno.
E’ importante la scelta delle patate: le Novelle sono le più adatte per il loro sapore delicato, la polpa tenera e la buccia più sottile di colore paglierino. In alternativa è possibile, comunque, utilizzare le patate classiche e tagliarle a spicchi o a rondelle, a seconda del proprio gusto.
Sia che si decida di cuocerle con la buccia o senza, i metodi di cottura sono due: in padella o al forno.
Nel primo caso, le patate dovranno essere prima sbollentate per 5-10 minuti, successivamente, dovrà essere fuso il burro in una padella, a cui verrà aggiunto lo zucchero, bianco o di canna.
Il caramello di burro e zucchero andrà mescolato a fuoco basso, con un po’ di succo di limone, fino al raggiungimento di una consistenza semiliquida e della giusta doratura. A quel punto, le patate saranno buttate in padella e cotte per 10-15 minuti con il caramello.
Per la cottura in forno è possibile sostituire il burro e lo zucchero con un caramello fatto di miele. Le patate saranno cotte per circa 20-25 minuti e 10-15 minuti prima andranno cosparse con del miele, olio e spicchi d’aglio tritati, per poi essere rimesse in forno fino alla fine della cottura.
Possiamo sbizzarrici nella creazione delle patate caramellate aggiungendo rosmarino o origano per un sapore più classico o mettendo nel caramello una spolverata di paprika che smorzerà la dolcezza dello zucchero e che renderà il piatto più speziato e più colorato.