
Selenella
Sandwich con patate: 5 idee gustose per panini fatti in casa
I sandwich con patate sono un’ottima soluzione per chi cerca un pasto completo, saziante e pieno di gusto. Ecco cinque ricette da provare per il pranzo, una cena veloce, un picnic o un brunch.
Le patate nei sandwich
Le patate rappresentano un’ottima fonte di carboidrati complessi e contengono anche fibre, vitamine, antiossidanti naturali e sali minerali come il potassio e, nel caso delle patate Selenella, anche selenio. I tuberi delle patate sono naturalmente privi di glutine, hanno un buon potere saziante e si adattano a numerosi tipi di preparazione: al vapore, lessate, arrosto.
Nei sandwich e nei panini, le patate aggiungono consistenza e possono essere abbinate a ingredienti che contengono proteine e grassi buoni, così da bilanciare il pasto. I sandwich con patate possono essere gustati da soli oppure accompagnati da insalate fresche arricchite con germogli o legumi, verdure di stagione preparate al forno, in padella, in friggitrice ad aria o grigliate, oppure a smoothie o succhi vegetali.
Di seguito, cinque idee di sandwich con patate da preparare facilmente a casa, per pasti veloci ma gustosi e sani.
Sandwich con patate, avocado e uovo
Un panino nutriente e ricco di sapore, con un mix equilibrato di carboidrati, grassi buoni e proteine.
Ingredienti
- una patata media;
- un avocado maturo;
- un uovo;
- un cucchiaino di salsa di soia;
- qualche goccia di aceto di riso;
- olio di sesamo;
- salmone affumicato;
- germogli freschi, semi di sesamo, erba cipollina
- pane integrale o di segale.
Preparazione
Per prima cosa lessiamo la patata e, quando è pronta, eliminiamo la buccia e la tagliamo a fette sottili. Dividiamo in due l’avocado e, dopo aver eliminato il nocciolo, schiacciamone metà con salsa di soia, aceto di riso e olio di sesamo; ricaviamo invece fette sottili dall’altra metà del frutto. Cuociamo l’uovo all’occhio di bue e, infine, componiamo il sandwich farcendo il pane tostato con crema di avocado, fette di patata, salmone affumicato, fette di avocado, uovo e con germogli, semi ed erba cipollina.
Sandwich con patate croccanti, hummus e cipolle caramellate
Un’opzione vegana dal gusto intenso, perfetta anche da servire come aperitivo.
Ingredienti
- una patata;
- due cucchiai di hummus di ceci;
- una cipolla;
- un cucchiaio di zucchero di canna;
- un cucchiaio di aceto balsamico;
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva;
- sale, pepe, paprika dolce;
- pane rustico o ciabatta.
Preparazione
Tagliamo la patata a bastoncini sottili, condiamola con olio, sale e paprika, e cuocila in forno o in friggitrice ad aria fino a renderla croccante. Nel frattempo affettiamo la cipolla e facciamola stufare in padella con poco olio, zucchero e un goccio di aceto balsamico fino a quando sarà morbida. Farciamo il pane con l’hummus, le patate croccanti e le cipolle caramellate.

Govind Jangir/Shutterstock
Sandwich con patate e salsa di carote
Un sandwich fresco e leggero, adatto anche come pranzo da portare fuori casa.
Ingredienti
- una patata;
- una carota;
- un cucchiaio di yogurt greco;
- succo di limone;
- erba cipollina;
- sale e pepe;
- lattuga;
- pane tipo pita o integrale.
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la salsa di carota: mondiamo la carota, grattugiamola e poi frulliamola con yogurt greco, succo di limone, sale, pepe. Aggiungiamo erba cipollina e, se gradito, un pizzico di aglio in polvere.
Sbucciamo una patata, grattugiamola e cuociamola in una padella antiaderente con un filo di olio, come per ottenere un rosti. Quando il rosti è croccante e dorato da entrambi i lati, farciamo il pane con la crema di carote, foglie di lattuga e il rosti di patate.

etorres/Shutterstock
Sandwich con patate arrosto, speck e formaggio fuso
Un panino rustico e sostanzioso, perfetto per giornate fredde o come comfort food.
Ingredienti
- una patata;
- speck o affettato vegetale;
- formaggio a pasta filata (tipo scamorza o fontina);
- rosmarino;
- olio extravergine di oliva;
- pane casereccio.
Preparazione
Affettiamo la patata con o senza buccia e cuociamola in forno con olio, sale e rosmarino fino a doratura. Scaldiamo il pane su una piastra e farciamolo poi con le patate, lo speck (o l’affettato vegetale per una versione senza carne) e il formaggio; riscaldiamo per qualche minuto su piastra o in forno per far sciogliere il formaggio e gustiamo il sandwich.

nvelichko/Shutterstock
Toast con patate viola, feta e rucola
Una proposta originale e colorata, perfetta anche per un brunch o un antipasto creativo.
Ingredienti
- una patata viola;
- feta;
- rucola;
- succo di limone:
- olio extravergine di oliva;
- pane ai cereali.
Preparazione
Lessiamo o cuociamo al vapore la patata viola, quindi tagliamole a fettine sottili. Sbricioliamo poi la feta e insaporiamola con un filo d’olio e succo di limone. Dopo aver tostato il pane, farciamolo con fette di patate, rucola e infine la feta. Se gradito, possiamo aggiungere un pizzico di pepe nero prima di chiudere il sandwich e servire.