

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 380 g
- Zucchina: 300 g
- Uova: 1
- Formaggio: 100 g (Toma)
- Pangrattato: 80 g
- Parmigiano: 30 g
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Menta: 5 o 6 foglie
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Polpette di zucchine e patate al forno passo passo
Le polpette di zucchine e patate sono uno secondo vegetariano, che si caratterizza per una croccantezza esterna che nasconde un impasto interno morbido e saporito. Una ricetta facile da preparare, ottima da portare in tavola e che conquisterà il palato di tutti, anche dei più piccoli.
Il nome polpetta deriva dal termine francese paupière, palpebra, indicando la caratteristica forma rotonda. La prima ricetta pubblicata risale alla metà del Quattrocento: Mastro Martino da Coma spiegava come la ricetta fosse semplice da preparare e prevedeva tra gli ingredienti fettine di vitello speziate e arrostite allo spiedo.
Oggi sono davvero tante le varianti esistenti: con pomodoro, con un cuore filante di mozzarella, con il pesto… ma quella che vi proponiamo noi è a base di zucchine, formaggio di Toma e ovviamente patate.
PASSO 1
Lavate le patate e le zucchine e sistematele in una pentola capiente riempita di acqua bollente: lasciatele cuocere per circa mezzora e poi scolarle. (FOTO 1). Prendete le zucchine ed eliminate l’acqua in eccesso al loro interno, poi frullatele in un mixer (FOTO 2) fino ad ottenere una purea (FOTO 3).



PASSO 2
Proseguite pelando le patate bollite e schiacciatele in una ciotola capiente (FOTO 4), dopodiché incorporate la purea di zucchine (FOTO 5).
Aggiungete alla purea di patate e zucchine gli altri ingredienti, iniziando dal pangrattato (FOTO 6).



PASSO 3
Proseguite aggiungendo all’impasto il parmigiano, il formaggio di toma (FOTO 7), la menta, il sale, il pepe e in ultimo l’uovo. Mescolate il composto fino a renderlo omogeoneo.
Inumidite le mani, prendete un po’ di composto e create le vostre polpette, andando a disporle in una teglia con cartaforno (FOTO 8).
Infornate le polpette a 180° C e fate cuocere per 30 minuti circa. Sfornate e gustate le vostre polpette (FOTO 9).


