Patate Selenella Facebook
Muffin di patate e cioccolato di Caterina Martino - Ricette Selenella Muffin di patate e cioccolato di Caterina Martino - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 8 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Muffin di patate e cioccolato di Caterina Martino passo passo

PASSO 1

Preriscaldate il forno a 170°C e preparate tutti gli ingredienti in modo da avere tutto a portata di mano.

PASSO 2

Preparate il purè schiacciando le patate precedentemente lessate in acqua non salata. Unite 15 g di burro e 0,5 dl di latte, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

PASSO 3

Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale per garantire un impasto soffice e ben lievitato.

PASSO 4

Montate 80 g di burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria con 20 g di burro, mescolando fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi.

PASSO 5

Incorporate il cioccolato fuso al composto di burro e zucchero, poi aggiungete il purè di patate, mescolando accuratamente. Unite i tuorli e amalgamate bene, quindi aggiungete poco alla volta gli ingredienti secchi setacciati, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.

PASSO 6

Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la leggerezza dell’impasto.

PASSO 7

Versate il composto negli stampini imburrati e infarinati, riempiendoli per circa 2/3 della loro capacità. Infornate per 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino: se esce pulito, i tortini sono pronti.

Le patate nei dolci

L’uso del purè di patate in un dolce potrebbe sorprendere, ma in realtà le patate nei dolci sono un ottimo ingrediente perché permettono ottenere una consistenza incredibilmente soffice e umida senza appesantire l’impasto, contribuendo anche a mantenerlo morbido più a lungo. Inoltre, dato che le patate hanno un gusto abbastanza neutro, il loro uso non altera il sapore del dolce.

Per una variante più aromatica, potete aggiungere un pizzico di cannella o la scorza grattugiata di un’arancia. Se invece preferite una versione più golosa, inserite un quadratino di cioccolato fondente al centro di ogni tortino prima della cottura, così da ottenere un cuore morbido e irresistibile.

Questi tortini sono perfetti da gustare da soli o accompagnati da una ganache al cioccolato, una crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia, a colazione, in occasione di spuntini e merende o per un fine pasto goloso!