
Pixel-Shot/Shutterstock
Snack estivi veloci e sani: 10 idee da provare
Con il caldo estivo aumenta il desiderio di cibi freschi, leggeri e pronti in pochi minuti: vediamo dieci snack estivi veloci e sani per spezzare la fame.
Come preparare snack sani
Gli snack estivi dovrebbe fornire energia senza appesantire e contribuire a mantenere un buon livello di idratazione e sazietà tra un pasto e l’altro. Per preparare snack estivi leggeri e freschi che però sazino a lungo, il trucco è combinare in modo corretto gli alimenti, di modo che lo snack spezzafame diventi una fonte di carboidrati, proteine e grassi buoni. In questo modo si favorisce un rilascio graduale di energia, evitando il classico picco glicemico dato da alimenti ipercalorici e poco nutrienti, che saziano per un breve lasso di tempo e portano a sentirsi stanchi e senza energia poco dopo il consumo.
Tra i migliori cibi per snack estivi veloci e sani troviamo senza dubbio frutta e verdura di stagione, base ideale per gli spuntini perché ricche di acqua, fibre, sali minerali e sostanze antiossidanti. Frutta e verdura possono essere consumate abbinate a yogurt, frutta secca, salse di legumi o cereali integrali. Combinando insieme questi semplici ingredienti, si possono preparare diversi snack estivi sani e gustosi, senza bisogno di grandi abilità in cucina.
Carote con hummus di ceci
Le carote, croccanti e naturalmente dolci, sono perfette per uno snack estivo veloce in versione salata. Ad esempio, si possono abbinare all’hummus di ceci, una crema proteica che si può preparare in pochissimi minuti frullando i ceci cotti insieme a salsa tahina, succo di limone, olio extravergine di oliva, cumino, coriandolo e un pizzico di sale. Uno snack ricco di fibre, grassi buoni e proteine vegetali, leggero, saziante e pratico anche fuori casa, se conservato in un contenitore ermetico.
Gelato di frutta senza gelatiera
Con pochi e semplici ingredienti è possibile ottenere un gelato sano senza gelatiera, perfetto come fresco snack estivo. Per prepararlo basta lavare e tagliare la frutta fresca a pezzetti – ad esempio fragole, banane o melone – e sistemarla in congelatore per otto-dodici ore. Dopodiché si frulla la frutta congelata insieme a una piccola quantità di panna da montare, latte o bevanda vegetale. Il risultato è un gelato sano da consumare subito, ottimo per una merenda rinfrescante o fine pasto leggero.

Oxana Denezhkina/Shutterstock
Cetrioli con yogurt alle erbe
Uno snack salato perfetto per la stagione calda si può preparare con il cetriolo, uno degli ortaggi più rinfrescanti dell’estate. Tagliato a bastoncini e servito con uno yogurt magro o vegetale insaporito con limone, erbe aromatiche e un filo d’olio extravergine di oliva, il cetriolo diventa uno spezzafame gustoso, leggero e idratante.
Ghiaccioli alla frutta con yogurt
Oltre al gelato, con la frutta fresca è possibile preparare anche dei ghiaccioli rinfrescanti, sazianti e sani. In questo caso, si lava e si frulla la frutta fresca insieme a latte o yogurt, anche in versione vegetale e si versa il tutto negli appositi stampi, per poi congelare per almeno dodici ore.
Sandwich con tofu e crema di avocado
Un semplice sandwich può essere preparato con pane integrale tostato spalmato con una crema di avocado maturo condito con sale e limone e fette di tofu grigliato. Una soluzione semplice e nutriente che si può anche arricchire con pomodorini freschi o secchi, semi oleosi oppure utilizzando un tofu affumicato o aromatizzato al basilico.
Smoothie con frutta e bevanda vegetale
Gli smoothie si possono preparare con frutta fresca o surgelata e con latte, yogurt o bevande vegetale. Aggiungendo un cucchiaio di semi di lino o chia si migliora il profilo nutrizionale e si contribuisce al benessere intestinale, grazie all’apporto di fibre e acidi grassi Omega-3.Inoltre, se lo smoothie viene arricchito con semi di chia e lasciato in frigorifero per almeno dodici ore, si trasforma in un dolce al cucchiaio dalla consistenza simile al budino, perfetto come merenda spezzafame.

Brent Hofacker/Shutterstock
Pane con crema proteica al cioccolato
Questo snack si prepara con pane tostato spalmato con una crema spalmabile al cioccolato nota con il nome di “fagiottella”. Questa crema si realizza con fagioli rossi o cannellini cotti e frullati con cacao amaro in polvere, latte o bevanda vegetale, miele o malto di riso. Per una crema ancora più golosa si possono aggiungere anche cioccolato fondente fuso e crema di nocciole tostate. Dopo aver preparato la crema, la si spalma sul pane tostato e, se si vuole, si decora con mirtilli o lamponi.
Patate dolci con yogurt
Le patate dolci possono essere tagliate a fette e cotte in friggitrice ad aria per circa quindici minuti, senza aggiungere sale o grassi da condimento. Una volta pronte, si possono servire con yogurt al naturale o con yogurt greco, una spolverata di cannella e un filo di miele, per uno snack estivo dolce e insolito.
Bruschetta con pesche e stracciatella
Una bruschetta estiva originale si può preparare con una fetta di pane integrale o casereccio tostato, condita fette di pesca alla piastra, un filo d’olio extravergine di oliva, qualche cucchiaio di stracciatella e foglie di basilico.
Cubetti di anguria con feta e menta
Un abbinamento fresco e curioso: l’anguria, idratante e naturalmente dolce, si sposa con la feta per un contrasto salato. L’aggiunta della menta dà un tocco aromatico. È uno snack estivo che fornisce liquidi, sali minerali e proteine, perfetto anche per un piccolo antipasto, da servire in una ciotola o anche sotto forma di spiedino, per una presentazione più accattivante.