Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 3
- Burro: q.b.
- Tartufo: 1 (nero)
- Uova: 1
- Parmigiano: q.b.
- Panna fresca: 250 g
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Tortino di patate al tartufo nero locale passo passo
PASSO 1
Pelate le patate e affettarle sottilmente con il pelapatate o con la mandolina.
PASSO 2
Imburrate una pirofila o foderatela con un foglio di carta forno e disponete uno strato di patate crude.
PASSO 3
Aggiungete una presa di sale e alcune lamenlle sottili di tartufo precedentemente mondat, poi procedete con un altro strato.
PASSO 4
In una ciotola, sbattete l’uovo con la panna, un po’ di parmigiano, sale e pepe.
PASSO 5
Versate sulle patate il composto e coprite la pirofila con un foglio di alluminio.
PASSO 6
Infornate a 180°C per circa 40 minuti, dopodiché sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Quali patate scegliere e come abbinare il piatto
Per preparare il tortino di patate al tartufo sono perfette le patate gialle, cioè tutte quelle varietà di patate caratterizzate da una polpa gialla e meno ricca di amido. Questo tipo di patata tiene infatti meglio la cottura rimanendo soda e compatta e regalando al piatto struttura.
Il tortino di patate al tartufo nero è sicuramente un piatto sostanzioso, ricco di sapore, che si può servire caldo appena fatto o tiepido-freddo. Lo si può gustare a pranzo o cena accompagnato da un contorno di verdure di stagione oppure può essere servito in occasione di brunch e aperitivi; in questo caso meglio lasciarlo raffreddare.
Tra le verdure che meglio si abbinano al sapore di questo tortino troviamo gli asparagi e i funghi; se si vuole aggiungere anche una fonte di proteine al pasto, il gusto del tartufo si sposa perfettamente con quello delle uova.