Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Ravioli alla curcuma con patate e zucca passo passo

PASSO 1

Preparate la pasta mescolando la farina con la curcuma e il sale. Disponete le farine a fontana su una spianatoia e rompete al centro le uova. (FOTO 1)

1
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 2

Con una forchetta, iniziate a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Lavorate poi l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua fredda per regolare la consistenza.

PASSO 3

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. (FOTO 2).

2
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 4

Nel frattempo, preparate il ripieno. Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 40 minuti. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.

PASSO 5

Pulite la zucca, tagliatela a fette e conditela con un filo d’olio, sale e pepe. Cuocetela in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, quindi riducetela in purea. Amalgamate la zucca con le patate, condendo il tutto con un pizzico di noce moscata. (FOTO 3)

3
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 6

Stendete la pasta su una spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. (FOTO 4)

4
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 7

Con un coppapasta, ricavate tanti cerchi di uguali dimensioni. (FOTO 5)

5
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 8

Adagiate un cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio. (FOTO 6) Ripiegate la pasta su sé stessa formando una mezzaluna e sigillate bene i bordi, premendo con le dita o utilizzando una forchetta. (FOTO 7)

6
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
7
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
PASSO 8

Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata bollente fino a quando non vengono a galla.

PASSO 9

Nel frattempo, sciogliete il burro in una padella e rosolatevi le foglie di salvia e i pinoli fino a doratura.

PASSO 10

Scolate i ravioli e saltateli delicatamente in padella con il burro, la salvia e i pinoli. Servite subito, completando con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato se desiderato. (FOTO 8 e 9)

8
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella
9
Ravioli alla curcuma con patate e zucca - Ricette Selenella

Consigli

I ravioli alla curcuma con patate e zucca sono un primo piatto elegante e saporito, ideale per le occasioni speciali o per sorprendere i vostri ospiti. La curcuma dona alla pasta un colore brillante e un leggero aroma speziato che si sposa perfettamente con la dolcezza del ripieno.

Per un risultato perfetto, scegliete patate a pasta bianca, che si schiacciano facilmente e conferiscono una consistenza cremosa al ripieno. La zucca mantovana o delica è particolarmente indicata per il suo sapore dolce e la polpa asciutta, che si amalgama perfettamente alle patate. Per un gusto più deciso, arricchite il ripieno con una manciata di formaggio grattugiato o un pizzico di zenzero in polvere.

I ravioli possono essere preparati in anticipo e congelati: disponeteli su un vassoio infarinato e conservateli in freezer. Cuoceteli direttamente congelati in acqua bollente, prolungando leggermente i tempi di cottura.