Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 1 kg
- Uova: 2
- Mozzarella: 1
- Parmigiano: q.b. (grattugiato)
- Pangrattato: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Burro: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Crocchette di patate e formaggio passo passo
PASSO 1
Fate lessare le patate in acqua bollente per circa 20 minuti, finché non saranno morbide. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate o con una forchetta, raccogliendo la purea in una ciotola.
PASSO 2
Condite le patate schiacciate con sale, parmigiano, una noce di burro e un uovo e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
PASSO 3
Formate delle palline con il composto di patate, avendo cura di non farle troppo piccole. Sistemate all’interno di ciascuna pallina un pezzetto di mozzarella e richiudete bene l’impasto intorno al ripieno.
PASSO 4
Passate le polpette nel pangrattato, rotolandole delicatamente per ricoprirle uniformemente.
PASSO 5
Friggete le polpette in abbondante olio bollente, facendole dorare su tutti i lati. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso di olio e servitele calde.
Consigli e suggerimenti
Per questa ricetta è consigliabile usare patate a pasta gialla, poiché risultano più compatte e meno acquose rispetto a quelle bianche, garantendo una consistenza ideale per la preparazione delle polpette. È importante che le patate siano ben cotte e completamente schiacciate per evitare che le polpette si sfaldino in cottura.
Per ottenere un fritto perfetto, l’olio dovrebbe essere portato a una temperatura ideale di circa 170-180°C. Se l’olio è troppo freddo, le polpette assorbiranno troppo grasso e risulteranno unte; se troppo caldo, rischiano di bruciarsi all’esterno. Per capire quando immergere le crocchette in olio, l’ideale sarebbe misurare la temperatura dell’olio attraverso un termometro da cucina. Se non lo avete, potete testare la temperatura immergendo un pezzetto di impasto delle crocchette: se inizia a friggere subito con piccole bollicine, l’olio è pronto.
Le polpette di patate ripiene di mozzarella sono perfette come antipasto o finger food, ideali da servire in occasioni informali, come aperitivi o buffet. Si abbinano bene a insalate fresche o a verdure grigliate, e possono essere gustate anche con salse leggere come maionese o salsa allo yogurt per un tocco di freschezza.