Patate Selenella Facebook
Biscotti di patate al limone con cioccolato bianco di Lisa Corsoni - Ricette Selenella Biscotti di patate al limone con cioccolato bianco di Lisa Corsoni - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 6 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Biscotti di patate al limone con cioccolato bianco di Lisa Corsoni passo passo

I biscotti di patate al limone con cioccolato bianco sono una deliziosa combinazione di sapori, perfetti per chi ama i dolci fragranti e profumati. Questi biscotti sono ideali da servire a colazione o come goloso spuntino pomeridiano. Vediamo come preparare questa semplice ricetta passo passo.

PASSO 1

Iniziate la preparazione dei biscotti schiacciando le patate lesse ancora calde e lasciatele raffreddare.

PASSO 2

Una volta fredde, unite le patate alla farina insieme ad un pizzico di sale e bicarbonato, disponendo la miscela a fontana su un piano da lavoro.

PASSO 3

Al centro della fontana di farina e patate, aggiungete il burro freddo di frigorifero ridotto in piccoli pezzi e lo zucchero a velo. Iniziate a lavorare questi due ingredienti.

PASSO 4

Quando il burro sarà morbido, unite la buccia dei limoni, il sale e l’uovo. Impastate incorporando anche la farina, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

PASSO 5

Avvolgete l’impasto nella pellicola e disponetelo in frigo per almeno un’ora. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C.

PASSO 6

Trascorsa l’ora di riposo, stendete l’impasto e tagliate i biscotti con il taglia biscotti. Disponeteli su una placca rivestita di carta forno.

PASSO 7

Infornate per 15 minuti a 180°C o fino a quando i biscotti non saranno dorati. Ultimata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare.

PASSO 8

Una volta freddi, tuffate i biscotti per metà nel cioccolato bianco fuso. Metteteli su una griglia e fate solidificare il cioccolato prima di servire.

Consigli per la ricetta

Questi biscotti al limone e cioccolato bianco sono perfetti per la colazione con latte o yogurt o come spuntino pomeridiano accompagnati da un tè caldo o da un succo d’arancia. I biscotti sono resi morbidi grazie alle patate, che si utilizzano nei dolci proprio per renderli più morbidi e umidi, grazie alla loro capacità di trattenere l’umidità durante la cottura. Le patate a pasta gialla sono particolarmente adatte per questa funzione, poiché hanno una consistenza più compatta che le rende ideali per l’integrazione nei dolci.

Un piccolo trucco per avere sempre la scorza di limone disponibile e per grattugiarla più facilmente? Potete congelare il limone intero, così da averlo a disposizione anche fuori stagione e riuscire a grattugiare la scorza in modo molto pratico. In alternativa, anziché la scorza del limone usare una goccia di olio essenziale di limone a uso alimentare, da aggiungere nella farina.

Le persone celiache non devono rinunciare a gustare questa ricetta, perché sostituendo farina tradizionale con una miscela di farina di riso e fecola di patate è possibile preparare i biscotti in versione senza glutine. Chi invece non consuma o limita gli alimenti di origine animale può realizzare una variante vegana dei biscotti: è sufficiente sostituire il burro con una margarina vegetale e l’uovo con una miscela di semi di lino e acqua.

Leggi anche: 5 dolci sorprendenti con le patate