Patate Selenella Facebook
Vitamine e minerali per l’autunno: gli alimenti che non devono mancare - Il Blog di Selenella

Natalia Lisovskaya/Shutterstock

Vitamine e minerali per l’autunno: gli alimenti che non devono mancare

Con l’arrivo dell’autunno, il corpo ha bisogno di sostegno più sostegno e l’alimentazione la prima alleata per affrontare il cambio di stagione, grazie a vitamine e minerali che rafforzano il sistema immunitario.

Perché in autunno servono vitamine e minerali

L’autunno è un periodo di transizione in cui il nostro organismo deve adattarsi a nuovi ritmi e abitudini. La riduzione delle ore di luce può ad esempio influenzare la produzione di melatonina e serotonina, con effetti sull’umore e sulla qualità del sonno. Le temperature più fresche e l’aumento dell’umidità, unite al maggior tempo trascorso in ambienti chiusi, possono invece favorire la diffusione di virus e batteri, rendendo necessario un supporto extra per le difese immunitarie.

In questo contesto, un’alimentazione che fornisca le giuste quantità di vitamine e i minerali diventa molto importante perché aiuta a sostenere energie e difese immunitarie. La vitamina C è sicuramente la vitamina più nota per prevenire i malanni stagionali perché, oltre a contribuire alla produzione di collagene e a favorire l’assorbimento del ferro, stimola anche l’attività dei globuli bianchi.

Oltre alla vitamina C, però, anche la vitamina D e le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo chiave nella regolazione della risposta immunitaria e nella produzione di energia a livello cellulare, aiutando a contrastare stanchezza e spossatezza tipiche del cambio di stagione.

Tra i minerali, lo zinco contribuisce alla produzione di anticorpi e ha un ruolo nella cicatrizzazione; il ferro è indispensabile per trasportare ossigeno ai tessuti e prevenire l’anemia, che può causare debolezza e calo di concentrazione e il selenio, oligoelemento presente nelle patate, nelle carote e nelle cipolle Selenella, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e rafforzare le barriere immunitarie.

Garantire un apporto adeguato di questi micronutrienti aiuta dunque a rinforzare il sistema immunitario, aumentare i livelli di energia, concentrazione e buon umore, fattori che in autunno tendono facilmente a calare.

stevepb/Pixabay

Alimenti autunnali ricchi di vitamine e minerali

La stagione autunnale offre molti alimenti ricchi di vitamine e minerali supportando salute e benessere in modo naturale.

  • Patate: fonte di potassio, vitamina C e carboidrati complessi, sono perfette per fornire energia durante la giornata. Le patate Selenella aggiungono un ulteriore beneficio, grazie all’arricchimento naturale di selenio;
  • Zucca: simbolo dell’autunno, fornisce vitamina A, fibre e potassio, utili per contrastare lo stress ossidativo, mantenere in equilibrio la flora intestinale, regolare la pressione e sostenere il sistema nervoso;
  • Verdure a foglia verde: spinaci, bietole e cavoli forniscono calcio, ferro e vitamina K, essenziali per ossa e coagulazione ma anche per dare energia;
  • Legumi: fagioli, ceci e lenticchie sono ricchi di proteine vegetali, ferro e zinco. Abbinati a cereali integrali o patate e a verdure di stagione, garantiscono pasti completi e sazianti che supportano il sistema immunitario;
  • Carote: ricche di beta-carotene, precursore della vitamina A, fondamentale per la salute di pelle, occhi e mucose. Le carote Selenella uniscono i benefici del beta carotene quelli del selenio;
  • Cipolle: contengono composti solforati e flavonoidi dall’azione antiossidante. Le cipolle Selenella, consumate come ortaggio, possono contribuire a rinforzare il sistema immunitario;
  • Mele e pere: ricche di vitamina C, polifenoli e fibra solubile (pectina), che favorisce la digestione e la regolarità intestinale, con effetti anche sul sistema immunitario;
  • Uva: grazie al resveratrolo e ai polifenoli, aiuta a contrastare lo stress ossidativo.
  • Frutta secca: noci, mandorle e nocciole forniscono vitamina E, acidi grassi essenziali e magnesio, utili per contrastare la stanchezza e sostenere la memoria durante il cambio di stagione.

Integrare questi alimenti nelle ricette quotidiane è un modo semplice per assumere i nutrienti necessari a rafforzare l’organismo in autunno.

Sali minerali negli alimenti

monticello/Shutterstock

Stile di vita e prevenzione autunnale

Dal punto di vista alimentare, una dieta varia e ricca di prodotti freschi e di stagione è un’ottima strategia per garantire l’apporto di nutrienti essenziali come vitamine e minerali. Inoltre, gli alimenti vegetali contengono anche fibre e antiossidanti, entrambi importanti per il sistema immunitario grazie alla loro azione a sostegno della salute intestinale e contro l’azione dannosa dei radicali liberi.

Oltre a una dieta bilanciata, per prevenire i malanni di stagione è poi importante adottare abitudini che favoriscano il benessere. Dormire a sufficienza, ad esempio, aiuta il sistema immunitario a rigenerarsi e a mantenersi efficiente, mentre l’attività fisica regolare, anche solo camminate quotidiane, migliora la circolazione e contribuisce a mantenere costante il livello di energia. Anche idratarsi in modo adeguato è importante e, in autunno, è possibile farlo anche grazie a tisane e zuppe calde.

Dieta, esercizio fisico, giusta idratazione e riposo adeguato contribuiscono quindi ad affrontare al meglio il cambio di stagione e a prepararsi all’inverno e possono aiutare a prevenire malanni di stagione e a mantenere elevati energia, lucidità e buon umore.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel presente articolo hanno esclusivamente scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.