
Galiyah Assan/Shutterstock
Cestini di patate filanti: 5 ricette da provare
I cestini di patate filanti sono un’idea sfiziosa perfetta per un aperitivo, un buffet o un pasto speciale, e si possono preparare in tante varianti diverse.
Cestini filanti classici
I cestini di patate classici conquistano per la loro morbidezza e per il loro sapore semplice ma ricco.
Ingredienti
- 4 patate;
- 50 g di parmigiano grattugiato;
- 2 uova;
- sale e pepe;
- olio extravergine d’oliva;
- mozzarella o scamorza.
Preparazione
Iniziamo lessando le patate con la buccia in acqua salata per circa mezzora, o comunque finché non saranno morbide. Una volta cotte, sbucciamole e schiacciamole raccogliendo la purea in una ciotola. Aggiungiamo le uova, il parmigiano, il sale e il pepe e mescoliamo bene con una spatola in silicone o con le mani, così da amalgamare tutti gli ingredienti.
Ungiamo un piccolo stampo per muffin con un po’ d’olio e distribuiamo il composto di patate negli stampi, creando dei cestini. Riempiamo ogni cestino disponendo al centro del formaggio filante come mozzarella o scamorza e cuociamo poi in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando i bordi dei cestini non saranno dorati e croccanti. Serviamo caldi.

Galiyah Assan/Shutterstock
Cestini di patate con funghi
Questi cestini sono un classico dove il gusto rustico dei funghi si sposa perfettamente con la delicatezza delle patate e con il sapore deciso del formaggio.
Ingredienti
- 4 patate;
- 300 g di funghi champignon freschi;
- 50 g di taleggio;
- due cucchiai di panna da cucina;
- uno spicchio d’aglio;
- due cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- formaggio grattugiato;
- un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato;
- sale e pepe.
Preparazione
Lessiamo le patate con la buccia in acqua salata per circa trenta minuti, quindi le sbucciamo le schiacciamo e disponiamo la purea negli stampi per muffin, creando dei cestini cavi. In una padella, scaldiamo l’olio, facciamo rosolare l’aglio e aggiungiamo i funghi precedentemente puliti e tagliati a fette. Cuociamo i funghi per circa un quarto d’ora e, quando sono teneri, togliamo l’aglio e aggiungiamo la panna, il taleggio tagliato a dadini e il prezzemolo tritato finemente.
Aggiustiamo di sale e pepe, mescoliamo e distribuiamo il ripieno nei cestini di patate. Cospargiamo la superficie di ogni cestino con formaggio grattugiato e cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Cestini di patate e broccoli
Questa versione dei cestini di patate è un’ottima soluzione per chi cerca un piatto nutriente e ricco di verdure assolutamente gustosissimo.
Ingredienti
- 4 patate;
- 80 g di mozzarella;
- 200 g di broccoli;
- sale e pepe;
- olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Per prima cosa lessiamo le patate e i broccoli o cuociamoli a vapore in due pentole separate. Scoliamo le patate, le sbucciamo e le schiacciamo con una forchetta. In una teglia per muffin, unta con un filo di olio, posizioniamo le patate schiacciate creando una base compatta, che poi andremo a farcire con i broccoli sbollentati e tagliati a pezzi e la mozzarella a cubetti. Inforniamo nel forno preriscaldato a 180°C per circa trenta minuti, dopodiché lasciamo intiepidire e serviamo!

Riana Ambarsari/Shutterstock
Cestini di patate e lenticchie
Un piatto ricco e saporito, ideale per un pasto completo e bilanciato, con l’aggiunta di proteine vegetali come le lenticchie.
Ingredienti
- 400 g di patate;
- un uovo;
- 30 g di formaggio grattugiato;
- 200 g di lenticchie cotte;
- una cipolla;
- sale e pepe;
- olio extravergine d’oliva (q.b.).
Preparazione
Lessiamo le patate in acqua salata per circa mezzora, per poi scolarle, sbucciarle e schiacciarle con una forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungiamo alla purea di patate l’uovo, il formaggio, sale e pepe. Mescoliamo bene e, quando il composto è omogeneo, creiamo i cestini in una teglia per muffin. In una padella, rosoliamo brevemente le lenticchie già cotte con un filo di olio le lenticchie cotte con un filo d’olio e una cipolla a fette.Aaggiustiamo di sale e pepe, e poi farciamo i cestini di patate con le lenticchie. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a che i cestini non siano dorati e croccanti.

DronG/Shutterstock
Cestini di patate con salmone
Una variante più raffinata dei cestini di patate può essere preparata con il salmone che arricchisce il sapore dei cestini.
Ingredienti
- 4 patate;
- 100 g di salmone fresco;
- un uovo;
- 50 g di formaggio spalmabile;
- sale e pepe;
- erba cipollina.
Preparazione
Lessiamo le patate, sbucciamole e riduciamole in purea, per poi mescolare con l’uovo, il formaggio, sale e pepe. Creiamo dei cestini con il composto di patate, utilizzando una teglia per muffin e cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Nel frattempo, tagliamo il salmone a dadini, eliminando eventuali lische e pelle e rosoliamolo in padella per alcuni minuti. Quando i cestini sono pronti, farciamo con formaggio spalmabile, i dadini di salmone e una spolverata di erba cipollina.