Patate Selenella Facebook
Come cucinare le patate con la friggitrice ad aria: guida pratica - Il Blog di Selenella

grandbrothers/Shutterstock

Come cucinare le patate con la friggitrice ad aria: guida pratica

La friggitrice ad aria è diventata uno degli elettrodomestici più apprezzati nelle cucine, grazie alla sua capacità di cucinare cibi croccanti e gustosi con pochissimo olio. Vediamo come usarla per cucinare le patate in questa rapida guida pratica.

Perché usare la friggitrice ad aria?

La friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico semplice da usare, ideale se si desidera ridurre il consumo di olio ottenendo però piatti gustosi e croccanti. A differenza della classica friggitrice, infatti, quella ad aria ha bisogno di quantità minime di olio, quindi consente di preparare contorni e altri piatti decisamente più leggeri e meno calorici senza rinunciare a gusto e consistenza. Inoltre, Inoltre, la friggitrice ad aria facile da usare, cuoce più rapidamente ed è semplice da pulire e tutti questi aspetti hanno contribuito al suo successo.

Come funziona la friggitrice ad aria? Questa macchina utilizza aria calda che circola rapidamente al suo interno: in questo modo, gli alimenti vengono cotti in modo uniforme, mantenendo una consistenza esterna croccante e un interno morbido.
Con la friggitrice ad aria si possono cucinare tantissimi alimenti ma, tra le preparazioni più amate ci sono senza dubbio le patate che, grazie a questo tipo di cottura, diventano leggere, dorate e croccanti.

In questa guida pratica vediamo proprio come cucinare le patate con la friggitrice ad aria, esplorando diverse ricette, consigli e trucchi per ottenere il miglior risultato possibile.

Patate in friggitrice ad aria

leungchopan/Shutterstock

Preparazione delle patate

Per cuocere le patate in friggitrice ad aria, è importante come prima cosa scegliere le patate giuste. In commercio, infatti, esistono diversi tipi di patate e scegliere la varietà giusta influenza il risultato finale. Per la cottura in friggitrice ad aria, le patate migliori sono quelle pasta gialla, caratterizzate da una consistenza soda e al sapore delicato. Le varietà di patate gialle tendono infatti a mantenere una buona morbidezza interna rimanendo però compatte e sviluppando una croccantezza perfetta all’esterno. Tra queste varietà troviamo anche le patate novelle, più piccole e con una pelle sottile, che si trovano in vendita nel periodo primaverile e che sono perfette per la cottura in friggitrice ad aria.

Una volta scelto il tipo di patate, prima di procedere con la cottura in friggitrice ad aria occorre fare qualche semplice passaggio per preparare le patate, così da ottenere un risultato perfetto. Innanzitutto, bisogna decidere se cucinare le patate con o senza buccia. La buccia è ricca di fibre e sapore ma, se si vuole tenerla, meglio scegliere patate con la buccia sottile e lavarle con cura, così da rimuovere eventuali residui di terra e polvere. In alternativa, si possono pelare le patate prima della cottura.

In secondo luogo, bisogna tagliare le patate: si possono tagliare a fette sottili, listarelle, spicchi, dadini, ma l’importante è mantenere portzioni con grandezze simili, per ottenere una cottura uniforme. Un passaggio non indispensabile ma utile è l’ammollo delle patate in acqua fredda per circa mezzora. Anche se non è obbligatorio, immergere le patate in acqua aiuta a rimuovere parte dell’amido e permette di ottenere patate ancora più croccanti in superficie. Dopo l’ammollo, le patate vanno però asciugate con cura con un panno o della carta da cucina.

Ora non resta che condire le patate con pochissimo olio – un cucchiaio o due – un pizzico di sale e le erbe o le spezie che si preferiscono. L’olio può essere spennellato sulle patate ed è necessario per avere una superficie croccante; per quanto riguarda erbe e spezie, invece, sono facoltative ma contribuiscono a ottenere un gusto personalizzato: le patate si abbinano bene a molte spezie come paprika, pepe nero, aglio in polvere, rosmarino, origano e timo.

Per ottenere una cottura perfetta delle patate è importante non sovraccaricare il cestello e controllare la cottura, verificando ogni dieci minuti circa e scuotendo il cestello per evitare che diventino troppo scure o che la cottura non risulti uniforme.

Guida patate friggitrice ad aria

Ingrid Balabanova/Shutterstock

Ricette per cucinare le patate con la friggitrice ad aria

Una volta preparate le patate si possono scegliere diverse modalità di cottura in friggitrice ad aria, che danno risultati diversi. Tra le preparazioni più amate troviamo le patatine croccanti, una versione più leggera delle classiche patatine fritte. In questo caso si utilizzano circa quattro patate pelate e tagliate a bastoncini, messe in ammollo, asciugate e condite con uno o due cucchiai di olio e un pizzico di sale. Dopo averle condite, basta cuocerle per circa venti minuti in friggitrice ad aria preriscaldata a180°C, scuotendo il cestello a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

In alternativa si possono preparare delle chips di patate in friggitrice ad aria, perfette come snack croccante e leggero. Per questa ricetta si utilizzano sempre quattro patate ma si tagliano a fette molto sottili, di circa uno o due millimetri di spessore. Anche in questo caso si consiglia l’ammollo delle patate per mezzora in acqua fredda. Dopo averle asciugate, si condiscono con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale e si cuociono per un quarto d’ora nella friggitrice preriscaldata a 180°C, scuotendo il cestello a metà cottura.

Infine, in friggitrice ad aria si può cucinare una variante leggera delle patate al forno. Si utilizzano quattro patate da lavare e tagliare a cubetti o spicchi, con o senza buccia. Si condiscono poi con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale, aglio schiacciato e rosmarino fresco o essiccato e si sistemano nel cestello della friggitrice ad aria preriscaldata a 180°C. Il tempo di cottura è di venti-venticinque minuti ed è consigliabile scuotere il cestello ogni dieci minuti per una cottura uniforme.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.