3 ricette vegetariane con le cipolle
State cercando nuove ricette vegetariane da provare? Eccone tre che abbiamo selezionato con le cipolle per il pranzo e la cena.
La dieta vegetariana
Quando si parla di ricette vegetariane si pensa subito a una dieta che esclude carne e pesce: questa dieta, seguita da poco più dell’8% degli italiani, consiste proprio nell’evitare il consumo di carne, prodotti ittici e derivati per questioni etiche, salutistiche e ambientali. Chi sceglie di seguire simili regimi dietetici lo fa infatti per migliorare il proprio benessere, per non causare sfruttamento animale e ridurre il proprio impatto prediligendo alimenti più sostenibili.
La dieta latto-ovo-vegetariana prevede il consumo di uova, latte e derivati, miele e prodotti delle api dunque si distingue da quella vegana che elimina invece ogni alimento di origine animale. Sia la dieta vegetariana sia quella vegana se opportunamente bilanciate da un/una nutrizionista ed eventualmente integrate con sostanze carenti, può essere sana ed equilibrata e semplice da seguire per la maggior parte della popolazione.
Le ricette vegetariane non sono però destinate solo a chi segue questi regimi alimentari; al contrario, aumentare il consumo di vegetali è un consiglio per tutti noi. Gli alimenti vegetali hanno infatti molte proprietà e apportano noti benefici al nostro organismo, dunque dovrebbero essere consumati ogni giorno.
Tra i vegetali, le cipolle sono poco considerate come contorno ma in realtà rappresentano un ortaggio molto valido e gustoso che dovrebbe essere inserito nella nostra dieta abituale. Oltre ad essere buone e sane, le cipolle sono anche economiche e disponibili tutto l’anno, due motivi in più per cucinarle come contorno.
Ricette vegetariane con le cipolle
Eccovi di seguito tre ricette vegetariane con cipolle da provare subito.
Cipolle rosse e tofu in padella
Un piatto gustoso e saporito questa ricetta vegetariana con cipolle. Gli ingredienti che servono per persona sono:
- 150-200 grammi di cipolla rossa
- 70 grammi di tofu al naturale
- pane abbrustolito
- un cucchiaio di zucchero di canna
- due cucchiai di aceto di mele
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- un cucchiaino di salsa di soia
- un cucchiaino di erbe aromatiche essiccate
- sale
Per prima cosa pulite le cipolle e tagliatele a fette sottili. Sistematele poi in una padella con lo zucchero e l’aceto, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso fino a che non saranno morbide. A cottura quasi ultimata togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate evaporare il liquido in eccesso.
Tagliate il tofu a dadini e fatelo rosolare in olio in una pentola antiaderente con le erbe aromatiche fino a farlo dorare in superficie. Aggiungete la salsa di soia, mescolate e alzate la fiamma per farla evaporare. Componete il piatto sistemando sul pane abbrustolito le cipolle e i dadini di tofu e servite.
Leggi anche:Cipolle, le migliori ricette senza glutine
Torta rustica con cipolle
Questa torta rustica, ottima anche per il brunch e per l’ufficio, si prepara con:
- due cipolle
- tre uova
- quattro cucchiai di formaggio grattugiato
- un foglio di pasta sfoglia
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
Per prima cosa pulite le cipolle e tagliatele a fette sottili, per poi sistemarle in una padella ampia dove avrete riscaldato un cucchiaio di olio. Coprite e fate cuocere le cipolle fino a che risulteranno morbide.
In una terrina, sbattete le uova con una frusta o con la forchetta; aggiungete il formaggio grattugiato, mescolate e tenete da parte.
Sistemate la pasta sfoglia in una teglia da forno con dimensioni adeguate, bucherellate il fondo e adagiate all’interno le cipolle. Versate l’uovo sbattuto con il formaggio e infornate nel forno preriscaldato a 180°C per circa trenta minuti. Servite tiepida.
Leggi anche: 5 ricette con le cipolle per un brunch perfetto
Pizza con cipolle
L’ultima ricetta vegetariana con cipolle che vi proponiamo oggi è questa buonissima pizza. Gli ingredienti per quattro persone sono:
- due cipolle rosse
- 250 grammi di mozzarella
- 500 grammi di farina
- 250 millilitri di acqua
- una bustina di lievito di birra disidratato
- un cucchiaino di zucchero
- olio extravergine di oliva
- sale
In una piccola ciotola, sciogliete il lievito in un po’ di acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate e tenete da parte. Setacciate la farina, aggiungete due cucchiai di olio, un pizzico di sale, il lievito sciolto e la restante acqua e impastate per alcuni minuti fino a ottenere un impasto liscio e morbido ma non appiccicoso. Lasciate lievitare l’impasto per due o tre ore o comunque fino a che non sarà raddoppiato in volume. A quel punto sistemate un foglio di carta forno sulla leccarda, aggiungete un filo d’olio e stendete l’impasto della pizza con le mani, lavorandolo lentamente e delicatamente con le mani fino a coprire tutta la leccarda.
Cucinate ora le cipolle: affettatele a fette sottili e fatele appassire in una padella con un cucchiaio di olio caldo. Quando sono pronte, salatele e stendetele sulla base della pizza in modo omogeneo. Tagliate a cubetti la mozzarella, unitela alla farcitura della pizza e infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa trenta minuti. La pizza sarà pronta quando i bordi saranno dorati in modo omogeneo.
Leggi anche: 5 ricette facili e veloci con le cipolle