Patate Selenella Facebook
I lavori dell’orto mese per mese - Il Blog di Selenella

I lavori dell’orto mese per mese

Avere un orto è una passione che può dare grandi benefici: coltivare è un passatempo rilassante, che ci riporta al contatto con la terra, la natura e le nostre origini e che ci consente anche un bel risparmio sulla spesa. L’orto però richiede anche un grande impegno e tanti lavori da fare in ogni stagione […]

Ricette tradizionali con le patate regione per regione - Il Blog di Selenella

Ricette tradizionali con le patate regione per regione

Le patate, un alimento versatile e amato in tutta Italia, sono protagoniste di molte ricette tradizionali che variano da regione a regione. Abruzzo Tra i piatti che si cucinano in Abruzzo con le patate troviamo le Patate Maritate, un piatto tradizionale in cui le patate vengono affettate sottilmente e cotte al forno con erbe aromatiche […]

Patate e peperoni: la ricetta - Il Blog di Selenella

Patate e peperoni: la ricetta

Patate e peperoni sono un piatto semplice ma gustoso, tipico della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta si presta ad essere preparata in diverse varianti regionali. La ricetta di patate e peperoni Vediamo come preparare patate e peperoni per quattro persone, un piatto sostanzioso che si prepara in estate, quando i peperoni sono di stagione. Ingredienti […]

La spesa di agosto, cosa mettere nel carrello - Il Blog di Selenella

La spesa di agosto, cosa mettere nel carrello

Agosto è ancora per molti di noi il mese dedicato alle vacanze e al riposo e le alte temperature portano a cucinare pasti veloci e freschi. Vediamo come preparare menù adatti a questo mese estivo, pratici e rinfrescanti. Frutta e verdura da comprare ad agosto Frutta e verdura sono alimenti che non dovrebbero mai mancare […]

Alla scoperta delle patate in Italia - Il Blog di Selenella

Alla scoperta delle patate in Italia

Le patate sono un ingrediente fondamentale della cucina italiana, e ogni regione del nostro Paese ha sviluppato le proprie varietà locali, ciascuna con caratteristiche uniche. Andiamo a scoprire le principali varietà di patate regione per regione, esplorando anche le sagre e le feste dedicate a questo tubero così importante e apprezzato in cucina. Le patate […]

Punture di insetto: prevenzione e rimedi - Il Blog di Selenella

Punture di insetto: prevenzione e rimedi

Le punture di insetto sono un fastidio comune durante i mesi più caldi, quando trascorriamo più tempo all’aperto. Ma perché gli insetti ci pungono e quali sono i metodi efficaci per prevenire e trattare le punture? Rimedi contro le punture di insetto Durante la stagione estiva molti insetti sono decisamente più attivi rispetto al resto […]

Le migliori ricette estive con le carote - Il Blog di Selenella

Le migliori ricette estive con le carote

Alla ricerca di ricette per l’estate semplici da cucinare in poco tempo? Ecco tre ricette estive per le carote che si preparano in pochi minuti senza accendere i fornelli. Carote affumicate Le carote affumicate sono una ricetta davvero sfiziosa, perfetta per l’estate perché si prepara senza cottura. Si tratta infatti di un piatto un piatto […]

Ritenzione idrica in estate, tutti i rimedi - Il Blog di Selenella

Ritenzione idrica in estate, tutti i rimedi

La ritenzione idrica in estate tende a peggiorare soprattutto a causa delle temperature più elevate. Vediamo quali rimedi e strategie possono migliorare la sensazione di gambe gonfie e pesanti in estate, a tavola e non solo. Cos’è la ritenzione idrica e perché in estate peggiora La ritenzione idrica è un disturbo molto comune che colpisce […]

Pasta e patate alla romana: la ricetta - Il Blog di Selenella

Pasta e patate alla romana: la ricetta

Pasta e patate alla romana è un piatto tradizionale della cucina laziale, che unisce la semplicità degli ingredienti a una preparazione che esalta i sapori della cucina contadina. Questo piatto,è perfetto per le giornate fredde, può essere apprezzato in qualsiasi stagione. La ricetta di pasta e patate alla romana Vediamo la ricetta di pasta e […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella