
10 usi delle patate: ortaggio economico e versatile
Le patate sono uno tra gli ingredienti più utilizzati in cucina, ma hanno anche usi inaspettati che spaziano dalla cura della pelle alla pulizia della casa. Scopriamo insieme dieci usi delle patate.
Le patate in cucina
Le patate sono innanzitutto uno degli alimenti più versatili ed economici che possiamo avere in cucina. Possono essere preparate in una grandissima varietà di modi che includono il classico purè di patate, le patatine fritte, le patate al forno.
Le patate sono disponibili tutto l’anno in diverse varietà e si prestano a tantissime ricette: dalle zuppe e stufati agli gnocchi, passando per crocchette e polpette e perfino dolci con patate. Insomma, la patata è l’ortaggio che non può mancare in nessuna dispensa!
Bucce di patata per la cura della pelle
Le bucce di patata sono considerate uno scarto ma possono essere una grande risorsa perché contengono vitamine e minerali e altre sostanze che possono essere utili per la pelle. Ad esempio, possono essere applicate sugli occhi per una decina di minuti per un effetto decongestionante che migliora l’aspetto degli occhi gonfi e irritati. Inoltre, le bucce di patata possono anche essere usate per rimuovere macchie scure sulla pelle, dunque possono essere utili anche in caso di occhiaie che formano aloni scuri attorno agli occhi.

kitzzeh/Shutterstock
Patate come fertilizzante naturale
L’acqua di cottura delle patate può essere usato come fertilizzante naturale: quando si lessano le patate, l’acqua di cottura si arricchisce infatti di potassio, fosforo e altri minerali che favoriscono la crescita delle piante. Dopo aver cotto le patate, l’acqua si può conservare in un contenitore per alcuni giorni e può essere usata per innaffiare le piante in vaso. Per poterla utilizzare è importante però che non sia stato aggiunto sale!
Patate come rimedio per le scottature
La patata è un rimedio della nonna per le scottature. La consistenza umida e la presenza di amido, infatti, contribuiscono a lenire la pelle irritata dal sole o da piccoli incidenti domestici con il forno o con il ferro da stiro. Per rinfrescare la pelle e aiutarla a rigenerarsi, basta applicare una fetta di patata cruda sulla zona scottata, lasciarla agire per qualche minuto e poi risciacquare.

goffkein.pro/Shutterstock
Vodka con le patate
La vodka di patata è una delle bevande più tradizionali in Europa, in particolare in paesi come la Polonia e la Russia. Le patate vengono trasformate in un distillato che molto apprezzato per la sua purezza: poiché le patate sono ricche di amido, risultano perfette per creare un prodotto alcolico di qualità, dal gusto delicato.
Patate contro i cattivi odori
Le patate sono anche un eccellente rimedio contro i cattivi odori in casa: una patata tagliata a metà e sistemata nel frigorifero, ad esempio, assorbe odori sgradevoli di altri prodotti conservati. Non a caso, le patate sono da sempre un rimedio della nonna anche per eliminare gli odori corporei e un tempo venivano utilizzate come una sorta di “deodorante” naturale.
Patate per lucidare i metalli
Le patate sono utili anche per la pulizia della casa, ad esempio per lucidare metalli che sono diventati opachi. A questo scopo, basta usare una patata tagliata a metà o una fetta di patata da strofinare sulla superficie metallica per riportare l’oggetto al suo splendore originale. In alternativa, si può utilizzare l’acqua di cottura delle patate..
Le patate per la cura dei mobili
Tra gli usi delle patate troviamo anche quello per la cura dei mobili, in particolare per minimizzare graffi sui mobili in legno. Si utilizzano le patate crude da strofinare sulla parte rovinata del legno: il liquido che fuoriesce aiuterà a mascherare il graffio e a ridurre la visibilità dei danni. Dopo averla applicata, basta passare un panno morbido per asciugare la zona trattata.
Disinfettante naturale con patate
Non è consigliabile mangiare patate germogliate a causa dell’aumento di solanina, un alcaloide tossico. I germogli delle patate però possono essere impiegati per creare un disinfettante naturale. Basta fare un infuso con i germogli di patata in acqua calda per ottenere una soluzione che, se spruzzata su superfici, può contribuire a eliminare germi e batteri per una pulizia naturale della casa.
Patate per prevenire le rughe
Le patate contengono antiossidanti e vitamine che aiutano a combattere i segni dell’invecchiamento. Oltre che per il contorno occhi, quindi, possono essere utili anche per la pelle del viso: applicare una maschera di patata cotta e schiacciata sulla pelle per circa un quarto d’ora può infatti aiutare a ridurre le rughe e le macchie scure. Dopo aver risciacquato, la pelle apparirà più giovane e tonica.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel presente articolo hanno esclusivamente scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.