Conosciamo la nostra foodblogger Annalisa
Ciao Annalisa, molto piacere, raccontaci qualcosa di te.
Mi chiamo Annalisa, ho un blog di ricette dal marzo 2014. Sono nata e cresciuta in Puglia, l’azzurro dei cieli assolati, il verde degli ulivi, il blu del mare, il giallo dei campi di grano e il rosso dei pomodori sono insiti nel mio DNA e si trasformano nei sapori e nei profumi dei miei piatti, in cui non può mai mancare un filo di olio extravergine d’oliva, quello buono di frantoio, che adopero anche per preparare i dolci.
Come è nata la tua passione per la cucina?
Ho imparato a cucinare per necessità quando mi sono sposata, poi è subentrata la passione e ho iniziato a creare le mie ricette partendo dagli ingredienti della mia terra ed elaborandoli con un pizzico di fantasia per rendere più appetibile la cucina di tutti i giorni e dare una mano alle donne che hanno poco tempo tra lavoro e famiglia.
Il cibo quanto è legato alla famiglia e alle tradizioni?
Come dicevo prima ho imparato a cucinare quando ho creato la mia famiglia, per me il cibo è il modo migliore per prendermi cura delle persone che amo: far trovare i piatti preferiti ai miei figli quando tornano a casa o riunire le amiche davanti ad un caffè e una fetta di torta per chiacchierare, sono semplici gesti d’amore e di attenzione.
Quali sono i tuoi piatti preferiti a base di patate?
Adoro le patate in tutte le preparazioni, gnocchi, focacce, gâteau di patate, ma essendo una barese doc, il mio piatto del cuore è la Tiella con Patate, Riso e Cozze.
Cosa non ti manca mai in frigo?
Frutta e verdura di stagione, latticini freschi e formaggi, marmellate varie.
Perché scegli le patate Selenella?
Scelgo le patate Selenella perché sono un eccellente prodotto italiano che si presta perfettamente a tutte le ricette che mi vengono in mente!
Se vuoi scoprire di più su Annalisa, visita il suoi canali:
Anche tu vuoi diventare #foodblogger Selenella? Scopri come fare!