Patate Selenella Facebook
Grassi saturi: cosa sono e perché fanno male - Il Blog di Selenella

Grassi saturi: cosa sono e perché fanno male

Perché il consumo di grassi saturi è associato a rischi per la salute? Vediamo cosa sono, dove si trovano e perché fanno male. Cosa sono i grassi saturi I grassi saturi sono acidi grassi presenti soprattutto in alimenti di origine animale come le carni e i formaggi stagionati, ma non solo. Appartengono infatti alla categoria […]

I lavori da fare ad aprile nell’orto - Il Blog di Selenella

I lavori da fare ad aprile nell’orto

Il lavoro nell’orto ad aprile di certo non manca: questo è il mese giusto per seminare e trapiantare, godendo delle temperature miti e delle ore di luce in più. Cosa fare nell’orto ad aprile Durante il mese di aprile sono diversi i lavori da fare nell’orto: lo spazio coltivato inizia a richiedere molte cure e […]

Patate: le 5 ricette più sfiziose - Il Blog di Selenella

Patate: le 5 ricette più sfiziose

Cinque ricette per preparare le patate in modo sfizioso e goloso che conquisteranno tutti a tavola in ogni occasione Polpette di patate Le polpette di patate sono crocchette non impanate e fritte, che possono essere preparare in molti modi diversi. Questa versione è a base di patate e formaggio, ma ne esistono molte varianti. Ingredienti […]

Le bevande alcoliche fanno ingrassare? - Il Blog di Selenella

Le bevande alcoliche fanno ingrassare?

Le bevande alcoliche come vino, birra e superalcolici possono contribuire all’aumento di peso ed espongono a importanti rischi per la salute: vediamo perché. Alcol e aumento di peso Le bevande alcoliche comprendono vino, birra, distillati e liquori: birra e vino sono ottenuti per fermentazione alcolica dello zucchero contenuto nel malto e nell’uva ad opera di […]

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla - Il Blog di Selenella

Giardiniera: ricetta, origini e come prepararla

La giardiniera è una conserva di verdure miste tipica della nostra tradizione culinaria che può essere gustata tutto l’anno come contorno o durante l’antipasto. Origini della giardiniera Le origini della giardiniera sono molto antiche, poiché la ricetta nasce come modo per poter conservare le verdure prima dell’avvento di metodi più moderni. Si tratta infatti di […]

Frutta e verdura di stagione ad aprile - Il Blog di Selenella

Frutta e verdura di stagione ad aprile

Ad aprile la primavera ci porta qualche novità gustosa: è il momento di rucola, patate novelle, nespole e fragole. Verdura di stagione ad aprile Finalmente la primavera è arrivata e con lei, fanno il loro ingresso diverse verdure tipiche di questa stagione. Ecco l’elenco completo: aglio fresco agretti asparagi bietole broccoli carciofi carote cavolo cappuccio […]

Iscriviti alla newsletter

Selenella Chef

I sapori
di Selenella