Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate alla Lionese passo passo

PASSO 1

Sbucciate le patate e le cipolle, quindi tagliate le patate a rondelle sottili di circa 3-4 mm di spessore. (FOTO 1)

1
Patate alla Lionese - Ricette Selenella
PASSO 2

Sbollentate le rondelle di patate in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, fino a quando risultano leggermente morbide ma ancora compatte (FOTO 2)

2
Patate alla Lionese - Ricette Selenella
PASSO 3

Scolate le patate, conservando un bicchiere di acqua di cottura, e asciugatele con un canovaccio pulito per rimuovere l’umidità in eccesso.

PASSO 4

In una padella, fate cuocere le cipolle con un filo d’olio extravergine d’oliva e una noce di burro. Salatele e aggiungete un po’ di acqua di cottura delle patate per evitare che si attacchino. Cuocetele a fuoco medio fino a renderle morbide e leggermente dorate.(FOTO 3)

3
Patate alla Lionese - Ricette Selenella
PASSO 5

In un’altra padella, scaldate dell’olio e fate dorare le patate precedentemente sbollentate. Conditele con un pizzico di sale e pepe e cuocetele a fuoco medio-alto fino a ottenere una crosticina dorata su entrambi i lati. (FOTO 4)

4
Patate alla Lionese - Ricette Selenella
PASSO 6

Aggiungete le cipolle cotte alle patate nella stessa padella. Unite il prezzemolo tritato e mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. (FOTO 5)

5
Patate alla Lionese - Ricette Selenella
PASSO 7

Servite le patate alla Lionese calde, decorando ogni porzione con un ciuffetto di prezzemolo fresco. (FOTO 6)

6
Patate alla Lionese - Ricette Selenella

Consigli e varianti

Le <patate alla Lionese sono un contorno saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne arrosto, pollame o pesce al forno: questo piatto tradizionale francese si distingue per la sua semplicità e l’armonia dei sapori: morbide patate, cipolle dolci e la freschezza del prezzemolo lo rendono irresistibile! Per ottenere un risultato ottimale, scegliete patate a pasta gialla, che mantengono la loro consistenza durante la cottura e permettono di ottenere rondelle ben definite e dorate.

Per un tocco extra, potete arricchire il piatto con erbe aromatiche come timo o rosmarino, oppure aggiungere una spolverata di Parmigiano Reggiano prima di servire per un sapore più ricco. Se preferite una variante più leggera, potete cuocere le patate e le cipolle al forno: disponetele in una teglia alternando strati di patate e cipolle, condite con olio, sale e pepe, e infornate a 180°C fino a doratura.