Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata di patate al pesto di menta passo passo

PASSO 1

Lavate e sbucciate le patate novelle, quindi tagliatele a dadini. Lessatele in acqua salata per circa 30 minuti, fino a renderle tenere ma ancora compatte.

PASSO 2

Lavate i fagiolini, eliminando le estremità. Lessateli in acqua salata per circa 20 minuti, mantenendoli croccanti. Scolateli e lasciateli raffreddare.

PASSO 3

Cuocete i gamberetti in acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché non saranno rosa e cotti. Scolateli e lasciateli raffreddare. In alternativa, potete saltarli in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio.

PASSO 4

Per il pesto di menta, frullate nel mixer la menta fresca, i pinoli, un pizzico di sale, pepe e olio d’oliva quanto basta per ottenere una crema liscia.

PASSO 5

In una ciotola capiente, unite le patate raffreddate, i fagiolini e i gamberetti. Condite il tutto con il pesto di menta e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Consigli e varianti

L’insalata di patate con pesto di menta è una ricetta che si prepara durante la bella stagione con le patate novelle, patate premature dalla polpa morbida e saporite e dalla buccia sottile.

Per realizzare questa ricetta è  consigliabile utilizzare fagiolini freschi, che sono di stagione in estate. Anche il pesto di menta è perfetto per i mesi estivi, ma può essere preparato in anticipo e conservato in dispensa, per godere di questo piatto anche quando non è stagione.

La ricetta è leggera e fresca, ideale per le calde giornate estive, e può essere accompagnata da un contorno di verdure per un pasto bilanciato.