

Dosi per 8 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 300 g
- Pasta brisé: 1 rotolo
- Speck: 200 g
- Formaggio: 160 g (Fontina)
- Uova: 2
- Pepe: q.b.
- Sale: q.b.
- Prezzemolo: q.b. (tritato)
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Torta salata con patate e speck passo passo
PASSO 1
Tagliate a listarelle lo speck e la fontina. Pelate e lavate le patate, quindi affettatele a cubetti piccoli e regolari.
PASSO 2
In una terrina sbattete le uova e aggiustate di sale, pepe e prezzemolo tritato. Unite poi lo speck, la fontina e le patate, mescolando bene per amalgamare il tutto.
PASSO 3
Stendete la pasta brisée in una teglia foderata con carta da forno e versate al suo interno il composto preparato.
PASSO 4
Infornate a 180 °C, in forno già caldo, e cuocete per circa 20 minuti, finché la superficie sarà ben dorata.
Consigli e varianti
Per questa preparazione sono indicate le patate a pasta gialla, che tengono meglio la cottura e non rilasciano troppa acqua nel ripieno. Le patate a pasta bianca, essendo più farinose, tendono a sfaldarsi e a rendere la farcia meno consistente, alterando la struttura della torta.
Se si desidera alleggerire la ricetta, si può sostituire la fontina con un formaggio a pasta semi-dura meno grasso oppure con una versione delattosata, mantenendo un buon equilibrio di sapore. Anche lo speck può essere sostituito con della fesa di tacchino affumicata o eliminato del tutto per una versione vegetariana, magari arricchita con spinaci saltati in padella o zucca a dadini.
Dal punto di vista nutrizionale, la torta salata fornisce un buon apporto di carboidrati complessi grazie alle patate e alla brisée, mentre le proteine provengono dalle uova, dal formaggio e dallo speck. Per un pasto più bilanciato è consigliabile accompagnarla con una porzione abbondante di verdure crude o cotte, meglio se di stagione.
Perfetta per cene informali, pranzi fuori casa, picnic o brunch del fine settimana, questa torta è versatile e saporita anche a temperatura ambiente, il che la rende un’ottima opzione per chi cerca un piatto completo, pratico e gustoso.