

Dosi per 3 persone
Ingredienti
- Uova: 3
- Patata Montanara: 400g (lesse)
- Piselli: 100g (freschi o surgelati)
- Parmigiano: 1 cucchiaio
- Formaggio: 300g (squacquerone di Romagna)
- Sale: q.b. (fino)
- Pepe: q.b. (nero)
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Descrizione
Prendete un contenitore capiente ed unite le uova al parmigiano, un pochino di sale fino e di pepe.
Passate le patate nel passapatate, aggiungetene un pochino alla volta e mescolate bene.
Aggiungete i piselli e mescolate; poi aggiungete lo squacquerone e mescolate nuovamente.
Ora riempite, con il composto ottenuto, il vostro stampo da plumcake ed infornate a forno preriscaldato a 200-220° C per circa 30-45 minuti.
Il plumcake si dovrà dorare bene in superficie, ma anche cuocere all’interno, quindi fate sempre la prova stecchino!
Lasciate raffreddare un pochino giusto per riuscire a tagliare il plumcake dallo stampo senza rompere tutto e servite!