

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 8
- Prosciutto Crudo: 150 g
- Burro: 70 g
- Cipolla: 1/2
- Parmigiano: 50 g
- Pangrattato: 30 g
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate ripiene al prosciutto passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Scottatele per cinque minuti in acqua salata bollente, quindi scolatele.
PASSO 2
Trasferite le patate su una teglia e cuocetele in forno fino a quando, punzecchiandole con una forchetta, risultano morbide. Lasciatele intiepidire, poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Scavate delicatamente la polpa con un cucchiaio, facendo attenzione a non rompere la buccia. Mettete da parte la polpa scavata.
PASSO 3
In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata con una noce di burro a fuoco medio fino a doratura. Aggiungete il prosciutto tritato e la polpa delle patate passata allo schiacciapatate. Fate cuocere per qualche minuto mescolando, quindi regolate di sale e spegnete il fuoco.
PASSO 4
Disponete le patate svuotate su una teglia da forno e riempitele con il composto di prosciutto e patate preparato. Cospargete la superficie con un mix di parmigiano grattugiato e pangrattato per creare una crosticina dorata. Infine, versate sopra un filo di burro fuso.
PASSO 5
Cuocete le patate ripiene in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, fino a quando la superficie risulta gratinata e croccante. Sfornate e servite le patate ben calde.
Suggerimenti e consigli
Le patate ripiene al prosciutto sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena informale e che si abbina bene a un contorno di verdure grigliate o a una fresca insalata verde.
Per prepararlo, meglio optate per patate a pasta gialla, che mantengono meglio la forma e sono ideali per questo tipo di preparazione. Per un tocco di freschezza, potete aggiungere erbe aromatiche come timo o prezzemolo al ripieno. Per una versione più leggera, si può sostituire il burro con olio extravergine d’oliva e aggiungere un po’ di ricotta al ripieno per renderlo più cremoso.
Se invece si preferisce una variante più saporita, è possibile sostituire il prosciutto cotto con pancetta affumicata o aggiungere cubetti di scamorza per un tocco filante, mentre per un ripieno vegetariano si può usare del tofu affumicato in alternativa al salume.
Fate ora soffriggere la cipolla con il burro, aggiungete il prosciutto tritato e la polpa delle patate passata precedentemente con uno schiacciapatate. Fate cuocere il tutto per qualche minuto, quindi a fine cottura regolate di sale. Adagiate le patate scavate su di una teglia da forno, riempitele con il composto appena preparato, cospargetele con un mix di parmigiano grattugiato e pangrattato e, infine, versateci sopra del burro fuso.
Fate gratinare le patate ripiene in forno per una decina di minuti a 200 °C e servitele ben calde.