

Dosi per 6 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 500 g (farinose)
- Acqua: 130 mL
- Uova: 2
- Farina: 80 g
- Aglio: 1 spicchio
- Burro: 50 g
- Noce Moscata: q.b.
- Sale: q.b.
- Olio di semi d'arachide: 1 litro
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate Dauphine passo passo
PASSO 1
Lavate e pelate le patate, tagliatele a pezzi uniformi e lessatele in abbondante acqua salata fino a quando saranno tenere.
PASSO 2
Quando le patate sono pronte, scolatele e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
PASSO 3
Per preparare la pasta choux, portate a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale in una casseruola e, quando il burro è completamente sciolto e il liquido bolle, aggiungete la farina in un colpo solo. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a formare una palla di impasto che si stacca dalle pareti della casseruola. Continuate a cuocere l’impasto per 1-2 minuti per eliminare l’umidità in eccesso poi trasferite l’impasto in una ciotola e lasciate intiepidire per qualche minuto.
PASSO 4
Riscaldate l’olio di semi di arachide in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di 170-180°C.
PASSO 5
Con l’aiuto di due cucchiai o una sac à poche con beccuccio largo, formate delle piccole quenelle o palline con l’impasto.
PASSO 6
Friggete le palline tuffandone nell’olio poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e cuocetele fino a quando sono gonfie e dorate, circa 4-5 minuti, dopodiché scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite.
Origini delle patate dauphine
Le patate dauphine sono un classico della cucina francese, il cui nome sembra derivare dal titolo nobiliare “Dauphin”, attribuito all’erede al trono di Francia. La preparazione tradizionale prevede l’uso di patate farinose, ideali per ottenere una purea soffice che si amalgama perfettamente con la pasta choux, conferendo leggerezza e una consistenza ariosa in contrasto con la croccantezza esterna.
Le pommes dauphine sono tipicamente servite come contorno per piatti di carne rossa o pollame, ma la loro versatilità le rende adatte ad accompagnare qualsiasi secondo o contorno e perfette da servire anche come antipasto o durante i buffet, come finger food sfiziosi. In origine, le patate Dauphine erano spesso servite in occasioni particolari e banchetti reali e ancora oggi sono perfette per pranzi festivi o cene speciali, per portare un tocco di eleganza a tavola.