Patate Selenella Facebook
Patate al cartoccio - Ricette Selenella Patate al cartoccio - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Patate al cartoccio passo passo

PASSO 1

Preriscaldate il forno a 180°C. Nel frattempo, lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Asciugatele bene con un telo da cucina, ma non pelatele, poiché la buccia proteggerà la polpa durante la cottura.

PASSO 2

Tagliate fogli di alluminio di circa 20 cm di lato e avvolgete ogni patata singolarmente assicurandovi che l’alluminio sia ben sigillato per trattenere l’umidità e favorire una cottura uniforme.

PASSO 3

Disponete le patate avvolte nell’alluminio su una placca da forno e cuocetele per circa 50 minuti. Durante la cottura, potete verificare la consistenza infilzandole delicatamente con uno stecchino attraverso il cartoccio: le patate sono pronte quando risultano morbide.

PASSO 4

Mentre le patate cuociono, preparate un trito di erbe aromatiche fresche, come prezzemolo, timo e rosmarino.

PASSO 5

Una volta cotte, sfornate le patate e aprite i cartocci parzialmente, facendo attenzione al vapore caldo. Incidete leggermente la buccia al centro con un coltello affilato per facilitare il condimento.

PASSO 6

Servite le patate ancora calde su un piatto da portata, condendole con un pizzico di sale, una macinata di pepe e una spolverata del trito di erbe aromatiche. Per una versione più ricca, potete aggiungere tocchetti di burro, cubetti di pancetta croccante o accompagnarle con salse cremose.

Consigli per la ricetta

Le patate al cartoccio sono un piatto semplice ma saporito, ideale per accompagnare carni alla griglia, pesce al forno o piatti vegetariani. Grazie alla cottura in alluminio, le patate trattengono tutta la loro umidità, risultando morbide e saporite all’interno, con una buccia piacevolmente croccante.

Per ottenere il massimo da questa ricetta, scegliete patate a pasta gialla o rosse, che mantengono una consistenza compatta e non si sfaldano durante la cottura. Se preferite una versione vegana, condite le patate con olio extravergine d’oliva e aggiungete verdure grigliate o legumi per un piatto unico bilanciato.

Le patate al cartoccio sono perfette per cene informali, barbecue all’aperto o anche come pranzo da portare fuori casa. La loro semplicità le rende un’opzione sana ma comunque gustosa e il condimento può essere personalizzato per adattarsi a ogni occasione.

Questo piatto è noto anche come Jacket Potato, una preparazione classica che si presta a innumerevoli varianti come nella versione delle Jacket Potato romagnola caraibica, un’idea originale che combina sapori esotici e tradizione italiana. Divertitevi a sperimentare e creare la vostra versione unica di questa ricetta classica!