Dosi per 6 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 1 kg
- Paprika: 10 g dolce
- Passata di Pomodoro: 2 cucchiai
- Aceto: 2 cucchiai di vino rosso
- Olio: 30 g
- Sale: q.b
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patatas Bravas passo passo
PASSO 1
In una ciotola, mescolate la passata di pomodoro con l’aceto di vino rosso. Tenete il composto da parte, in modo che i sapori si amalgamino. (FOTO 1).

PASSO 2
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti di dimensioni uniformi, preferibilmente a cubetti o a tocchetti. Questo assicurerà una cottura omogenea e un aspetto invitante.(FOTO 2).

PASSO 3
In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi. Aggiungete i pezzi di patata e cuoceteli a fuoco medio per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino o si sfaldino. Le patate devono risultare morbide all’interno e dorate all’esterno.(FOTO 3).

PASSO 4
A pochi minuti dalla fine della cottura, condite le patate con la paprika. Mescolate bene per distribuire uniformemente il sapore speziato.(FOTO 4).

PASSO 5
Aggiungete la passata di pomodoro precedentemente preparata alle patate. Alzate la fiamma e cuocete per altri 2-3 minuti, mescolando per far amalgamare il condimento e ottenere una consistenza leggermente caramellata. (FOTO 5 e 6).


PASSO 6
Servite le patatas bravas calde, come antipasto o contorno, per apprezzarne al meglio i sapori intensi e la consistenza croccante.
Consigli e varianti
Le patatas bravas sono un piatto iconico della cucina spagnola, perfetto per accompagnare tapas o come contorno sfizioso. Per ottenere patate croccanti, utilizzate patate a pasta gialla o rosse, che mantengono la forma durante la cottura e donano una consistenza perfetta.
Se preferite un sapore più deciso, potete arricchire la passata di pomodoro con un pizzico di peperoncino o qualche goccia di tabasco, trasformandola in una salsa ancora più vivace. Per una versione più cremosa, aggiungete invece alla salsa di pomodoro una salsa a base di aglio e olio da versare sulle patate prima di servirle. Questo piatto è naturalmente vegano e senza glutine, ma può essere personalizzato con l’aggiunta di ingredienti come erbe fresche tritate (ad esempio prezzemolo o coriandolo) per un tocco finale fresco.
Le patatas bravas sono perfette per aperitivi informali o buffet, ma si prestano anche a essere un piatto unico se abbinate a una porzione di legumi o a un’insalata ricca.