Patate Selenella Facebook
Mini rosti di patate con robiola e salmone affumicato di Luciana Molino - Ricette Selenella Mini rosti di patate con robiola e salmone affumicato di Luciana Molino - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 2 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Mini rosti di patate con robiola e salmone affumicato di Luciana Molino passo passo

PASSO 1

Preparate tutti gli ingredienti in modo da avere tutto a portata di mano per una lavorazione più veloce ed efficace.

PASSO 2

Sbucciate le patate e grattugiatele finemente senza lavarle, in modo che conservino il loro amido naturale e si compattino meglio in cottura. Aggiungete la cipolla tritata, un pizzico di sale e pepe, poi mescolate bene per distribuire uniformemente gli aromi.

PASSO 3

Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con olio extravergine d’oliva. Con l’aiuto di coppapasta, formate i mini rösti direttamente in padella, pressando il composto in modo che si compatti bene. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio fino a doratura, girandoli delicatamente per ottenere una cottura uniforme su entrambi i lati.

PASSO 4

Nel frattempo, lavorate la robiola in una ciotola con un filo d’olio, sale e pepe, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

PASSO 5

Quando i rösti saranno pronti, trasferiteli sui piatti da portata. Adagiate su ciascuno una noce di crema di robiola, poi completate con una fetta di salmone affumicato e un po’ di finocchietto selvatico per un tocco di freschezza e profumo. Servite subito.

Suggerimenti per la ricetta

Preparare i rösti con questa ricetta permette di ottenere una crosticina dorata e croccante, mantenendo l’interno morbido e saporito grazie alla cipolla che aggiunge dolcezza e intensità al sapore. Il trucco per una buona riuscita sta nel non lavare le patate dopo averle grattugiate, perché l’amido presente aiuta a legare il composto senza bisogno di altri ingredienti.

L’aggiunta di robiola, formaggio cremoso e delicato, crea un contrasto perfetto con la croccantezza delle patate, mentre il salmone affumicato aggiunge un tocco raffinato e leggermente sapido. Il finocchietto selvatico, oltre a decorare, dona una nota fresca e aromatica che equilibra i sapori.

Anche se la ricetta è perfetta così, sono comunque possibili personalizzazioni in base ai propri gusti ed esigenze: ad esempio, per una variante vegetariana il salmone può essere sostituito con fettine di avocado o pomodorini confit, mentre per una versione più rustica si può aggiungere un pizzico di paprika affumicata nell’impasto dei rösti.

Questa preparazione si presta bene sia come antipasto ricercato che come finger food per un aperitivo sfizioso.