Patate Selenella Facebook
Insalata primaverile di patate novelle - Ricette Selenella Insalata primaverile di patate novelle - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata primaverile di patate novelle passo passo

PASSO 1

Lavate accuratamente le patate e lessatele in abbondante acqua bollente salata fino a quando risultano morbide ma ancora compatte.

PASSO 2

Nel frattempo, in un’altra pentola, portate a ebollizione dell’acqua e aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto. Immergete le cipolle pulite e fatele cuocere per circa 25 minuti, finché non risultano morbide.

PASSO 3

Preparate le uova sode: mettetele in un pentolino con acqua fredda, portate a ebollizione e fatele cuocere per circa dieci minuti. Una volta pronte, raffreddatele sotto acqua corrente e sgusciatele.

PASSO 4

Quando le patate sono cotte, scolatele e lasciatele intiepidire. Pelatele e tagliatele a tocchetti, cercando di mantenere una dimensione uniforme.

PASSO 5

Scolate le cipolle e tagliatele a pezzi non troppo piccoli. Tagliate anche le uova sode a spicchi o a tocchetti.

PASSO 6

Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condite l’insalata a piacere con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori e servite tiepida o fredda.

Consigli e varianti

Questa insalata di patate, cipolle e uova è un piatto semplice ma saporito, perfetto per essere servito come contorno sostanzioso o come piatto unico per un pranzo leggero. Per quanto riguarda la scelta degli ingredienti, la ricetta prevede di utilizzare patate novelle, che sono ideali per questa insalata, grazie alla loro buccia sottile e alla consistenza compatta. Se possibile, scegliete patate di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.

Le cipolle bianche conferiscono invece una nota di sapore intensa ma il loro sapore può diventare più dolce grazie a un ammollo in acqua molto fredda o in aceto per una ventina di minuti; in alternativa, l’aceto viene aggiunto durante la cottura come nel procedimento di questa ricetta, proprio per attenuarne il sapore pungente, rendendo le cipolle più delicate e digeribili.

Per un tocco di freschezza potete arricchire l’insalata con prezzemolo tritato, erba cipollina, basilico o altre erbe aromatiche oppure renderlo ancora più saporito grazie all’aggiunta di olive nere, tonno sott’olio sgocciolato, filetti di acciughe.

L’insalata può essere preparata in anticipo e si conserva in frigorifero per un giorno, ma è consigliabile aggiungere il condimento poco prima di servire per mantenere la freschezza degli ingredienti.