

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Novella: 4
- Pollo: 500 g (petto di pollo)
- Sedano: 1 costa
- Maionese: 4 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Insalata di pollo e patate novelle passo passo
PASSO 1
Lavate accuratamente le patate sotto acqua corrente, quindi sbucciatele e tagliatele a tocchetti regolari per favorire una cottura uniforme e veloce.
PASSO 2
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Sbollentate le patate per circa dieci minuti, fino a quando risultano morbide ma ancora compatte. Scolatele e lasciatele intiepidire.
PASSO 3
Nel frattempo tagliate il petto di pollo a bocconcini di dimensioni simili ai pezzi di patate.
PASSO 4
Scaldate una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e fate rosolare il pollo a fuoco medio-alto, girandolo spesso per dorarlo uniformemente. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 7-8 minuti, fino a quando sarà ben cotto e succoso.
PASSO 5
In una ciotola capiente, unite le patate tiepide e il pollo appena cotto. Aggiungete la maionese e mescolate delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
PASSO 6
Regolate di sale e pepe a piacere. Servite l’insalata di pollo e patate fredda per un piatto fresco e leggero, oppure leggermente tiepida per un sapore più avvolgente.
Consigli e Varianti
L’insalata di pollo e patate novelle è un piatto versatile e nutriente, perfetto per un pranzo veloce, una cena leggera o da portare fuori casa per il pranzo in ufficio o un picnic. Le patate novelle sono patate premature carattizzate da dimensioni più contenute rispetto alle patate mature e da una buccia più sottile e morbida. Generalmente si tratta di varietà di patate a pasta gialla, quindi sono perfette per preparare insalate come questa, perché mantengono la loro consistenza soda e compatta dopo la cottura, senza sfaldarsi. Se preferite una consistenza più morbida, potete comunque scegliere patate a pasta bianca, più farinose, e otterrete un piatto più cremoso.
Per una versione più leggera, potete sostituire la maionese con yogurt greco, ricotta lavorata con un filo d’olio o una salsa a base di senape e limone. Se volete rendere il piatto più saporito, potete aggiungere spezie come curry, paprika affumicata o un mix di erbe aromatiche. Se invece volete renderla più ricca, potete aggiungere cubetti di formaggio come feta o provolone dolce, oppure una manciata di frutta secca come noci o mandorle tostate per un tocco croccante. L’insalata può essere anche preparata in varianti vegetariane per chi non consuma carne: il pollo può infatti essere sostituito da altre fonti proteiche come ceci croccanti, tofu marinato o uova sode.
L’insalata può essere prepatata in anticipo e conservata in frigorifero per un giorno, ma è consigliabile aggiungere la maionese o altre salse solo poco prima di servirla per evitare che le patate la assorbano troppo.