Patate Selenella Facebook
Insalata di patate e aringhe - Ricette Selenella Insalata di patate e aringhe - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata di patate e aringhe passo passo

PASSO 1

Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, finché non saranno tenere. Scolatele, lasciatele intiepidire, quindi pelatele e tagliatele a fette.

PASSO 2

Sbucciate e affettate le cipolle finemente. Mettetele da parte.

PASSO 3

In una ciotolina, mescolate l’olio, la senape, la panna acida, un pizzico di sale e pepe. Amalgamate bene il tutto con una forchetta, fino a ottenere una salsa fluida ed omogenea.

PASSO 4

Rimuovete la lisca dalle aringhe e tagliate i filetti a pezzettini. Aggiungeteli alle patate e alle cipolle all’interno di un’insalatiera capiente.

PASSO 5

Lasciate insaporire l’insalata a temperatura ambiente per circa un’ora, quindi condite con la salsa preparata in precedenza. Guarnite con qualche rametto di aneto fresco.

Consigli e varianti

Le patate più adatte per questa insalata sono quelle a pasta gialla, che mantengono meglio la forma dopo la cottura. La combinazione di aringhe affumicate e la salsa alla senape conferiscono un sapore deciso, ideale per una preparazione estiva. Se non avete l’aneto fresco, potete sostituirlo con dell’erba cipollina, prezzemolo o altre erbe aromatiche.

L’insalata è leggera ma ricca di proteine grazie alle aringhe, e può essere servita come piatto unico per un pranzo estivo o come contorno per piatti di pesce.