Dosi per 8 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 1 kg
- Farina: 1 kg
- Burro: 300 g
- Uova: 7
- Miele: 4 cucchiai
- Zucchero: 40 g
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino
- Cannella: q.b.
- Sale: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Biscottini dolci di patate passo passo
PASSO 1
Lessate le patate in acqua salata per circa 30 minuti, fino a che saranno morbide. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, facendo cadere il purè direttamente in una terrina.
PASSO 2
Mentre le patate si intiepidiscono, tagliate il burro a tocchetti. Incorporate poi il miele, il burro, la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero, un pizzico di sale e la cannella alle patate schiacciate. Mescolate delicatamente.
PASSO 3
Aggiungete i tuorli uno alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
PASSO 4
Con le mani, prelevate piccole porzioni di impasto e formate dei bastoncini di circa 7-8 cm di lunghezza. Disponeteli su una placca da forno rivestita di carta forno.
PASSO 5
Spennellate i biscotti con il tuorlo rimasto, assicurandovi che siano ben ricoperti per ottenere una doratura uniforme in cottura.
PASSO 6
Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti, fino a che saranno dorati. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli.
Consigli per la ricetta
Le patate sono una risorsa preziosa in molte ricette dolci perché conferiscono morbidezza all’impasto e lo rendono facile da lavorare. Inoltre, aggiungono umidità senza dover ricorrere a grandi quantità di grassi o zuccheri, mantenendo i biscotti leggeri e soffici. Per ottenere biscotti dalla consistenza perfetta, utilizzate patate a pasta gialla. Queste patate, più asciutte e sode, permettono di ottenere un impasto compatto e facile da modellare. Evitate invece le patate a pasta bianca, che rilasciano troppa umidità e rischiano di compromettere la consistenza dei biscotti.
Il burro a tocchetti, se incorporato mentre l’impasto è ancora tiepido, si scioglie facilmente, donando una consistenza morbida e vellutata ai biscotti. Per evitare che il burro si sciolga troppo rapidamente, assicuratevi che le patate non siano bollenti al momento dell’aggiunta.
I biscotti di patate con miele e cannella sono perfetti per essere gustati a colazione, accompagnati da una tazza di tè o caffè. La loro dolcezza delicata li rende ideali anche per una pausa pomeridiana, magari abbinati a un infuso. Grazie alla presenza di cannella, spezia dal sapore intenso e caldo, questi dolci sono perfetti anche durante le festività natalizie, da offrire agli ospiti o da gustare come dessert leggero dopo un pasto.