Patate Selenella Facebook
Patate e broccoli: 5 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Jacek Chabraszewski/Shutterstock

Patate e broccoli: 5 ricette da provare

Broccoli e patate sono un abbinamento versatile e nutriente, perfetto per preparare piatti caldi e gustosi in autunno e inverno. Ricchi di fibre, vitamine e minerali, questi due ortaggi possono diventare protagonisti di ricette semplici e creative, ideali sia come contorni sia come portate principali. Dai tortini gratinati in forno ai muffin salati, passando per la frittata rustica e la vellutata cremosa, fino a una torta salata veloce e appagante, esistono molti modi per trasformare patate e broccoli in piatti ricchi di sapore e bilanciati dal punto di vista nutrizionale. Questa selezione di cinque ricette facili da realizzare permette di sfruttare l’abbinamento con tecniche di cottura diverse tra cui quella al forno, in padella e in friggitrice ad aria,  per ottenere risultati perfetti in pochi passaggi. Sono piatti che uniscono praticità e gusto, valorizzano ingredienti di stagione e si prestano a varianti leggere o più ricche a seconda delle esigenze e dei gusti personali.

Indice

Tortini con patate e broccoli

I tortini con patate e broccoli sono perfetti da servire come antipasto o durante aperitivi e brunch.

Ingredienti

  • 4 patate medie;
  • 300 grammi di cime di broccoli;
  • 150 grammi di mozzarella o altro formaggio filante;
  • 50 grammi di formaggio grattugiato;
  • pangrattato;
  • olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Procedimento

Sbucciarele patate, tagliarle a fette e sbollentarle per 5-7 minuti. Sbollentare anche le cime di broccoli per pochi minuti in acqua salata. Ungere leggermente gli stampi da muffin, poi comporre i tortini alternando patate, broccoli, fette di mozzarella e una spolverata di formaggio grattugiato. Completare con pangrattato e un filo d’olio. Cuocere in forno preriscaldato o in friggitrice ad aria a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.

Patate e broccoli frittata

Elena Veselova/Shutterstock

Frittata con patate e broccoli

Un secondo piatto pratico e semplice da preparare, perfetto da servire con verdure di stagione in padella o anche con una semplice insalata.

Ingredienti

  • 4 uova;
  • 3 patate medie;
  • 200 grammi di broccoli;
  • 5 cucchiai di formaggio grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Procedimento

Tagliare le patate a cubetti e friggerle in abbondante olio caldo, oppure cuocerle in friggitrice ad aria con poco olio a 180°C per circa 20 minuti. Contemporaneamente cuocere i broccoli a vapore. In una ciotola sbattere le uova e aggiungere sale, pepe e formaggio grattugiato. Unire patate e broccoli, mescolare bene e versare in una padella antiaderente unta. Cuocere a fuoco medio-basso coprendo con il coperchi poi, quando la superficie apparirà soda, girare la frittata con l’aiuto di un piatto o del coperchio per completare la cottura dall’altro lato.

Muffin patate e broccoli

I muffin sono golosi e ottimi per aperitivi, antipasti o anche come secondo piatto sfizioso.

Ingredienti

  • 3 patate medie;
  • 250 grammi di broccoli;
  • 2 uova;
  • 80 grammi di formaggio grattugiato;
  • 100 grammi di formaggio a cubetti (mozzarella, provola, fontina);
  • sale, pepe e olio extravergine di oliva.

Procedimento

Lessare le patate e i broccoli fino a quando sono morbidi. Schiacciare entrambi e raccogliere il composto in una ciotola per poi unire le uova sbattute, il formaggio grattugiato e i cubetti di formaggio filante. Aggiustare di sale e pepe e versare il composto negli stampi da muffin oliat. Cuocere in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, finché i muffin risultano dorati e gonfi.

Vellutata patate e broccoli

Ottima per la stagione autunnale, specialmente per la cena, perché è un piatto caldo ma leggero e facilmente digeribile

Ingredienti

  • 3 patate;
  • 1 broccolo intero;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • sale, pepe;
  • pane;
  • rosmarino.

Procedimento

Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Pulire il broccolo, utilizzando sia le cime sia il gambo tagliato a pezzetti. In una pentola scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungere le verdure, un pizzico di sale e coprire con acqua. Cuocere per circa 20 minuti e, quando le verdure sono pronte, frullare fino a ottenere una crema liscia. Servire con crostini di pane tostati in padella con olio e rosmarino e con una spolverata di formaggio grattugiato.

Cucinare i broccoli: la vellutata

nadianb/Shutterstock

Torta salata patate e broccoli

La torta salata con patate e broccoli può essere servita come secondo piatto o tra gli antipasti e si presta anche come portata per l’aperitivo o come soluzione da portare al lavoro o durante i pic nic.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 3 patate;
  • 250 grammi di broccoli;
  • 1 uovo;
  • 50 grammi di formaggio grattugiato;
  • sale e pepe.

Procedimento:

Lessare le patate e sbollentare i broccoli; quando le verdure sono pronte, schiacciare le patate con lo schiacciapatate e tritare i broccoli grossolanamanente. Mescolare in una ciotola patate e broccoli con l’uovo sbattuto, sale e pepe. Stendere la pasta sfoglia in una tortiera, riempirla con il composto, spolverare con formaggio grattugiato e cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti, finché la superficie  risulterà dorata e croccante.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.