Patate Selenella Facebook
Centrifughe, estratti e smoothie: mix estivi contro il caldo - Il Blog di Selenella

Alexander Raths/Shutterstock

Centrifughe, estratti e smoothie: mix estivi contro il caldo

Quando le temperature si alzano, bere centrifughe, estratti e smoothie può diventare una strategia per difendersi dal caldo e dalle sue conseguenze: vediamo perché è importante e come preparare bevande estive anti-caldo.

Mix vegetali contro il caldo

Quando le temperature superano una certa soglia, la sudorazione aumenta e si possono perdere rapidamente liquidi e sali minerali, che è importante reintegrare. Frutta e verdura sono ricche di acqua ma anche di sali minerali come potassio e magnesio oltre che di vitamine idrosolubili.

Questi nutrienti possono aiutare a regolare la pressione e a mantenere una buona lucidità mentale quindi sono l’ideale se a causa del caldo si soffre di pressione bassa o se ci si sente confusi e poco concentrati. Un altro vantaggio di centrifughe, estratti e smoothie è che possono fornire carboidrati rapidamente disponibili, aspetto utile in caso di cali di energia dovuti al caldo o dopo attività o esercizio fisico. Grazie alla presenza di frutta nelle bevande naturali non è necessario aggiungere zuccheri, perché la naturale dolcezza della frutta estiva è più che sufficiente.

Inoltre, le sostanze antiossidanti presenti nei vegetali possono aiutare a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi proteggendo tutto l’organismo e migliorando l’aspetto della pelle, che risulterà più idratata e morbida e si abbronzerà in modo più uniforme e con meno rischi di scottature, eritemi e macchie scure.

Nei mesi estivi, ci sono disposizione vegetali di stagione particolarmente ricchi d’acqua come anguria, melone, pesche, prugne, cetrioli e zucchine a cui si possono aggiungere anche carote, sedano e erbe aromatiche fresche come menta, basilico, melissa che contengono oli essenziali rinfrescanti dal sapore molto gradevole, che favorisce il consumo delle bevande durante la giornata.

Chi soffre di pressione bassa può trarre beneficio da mix che combinano frutta ricca di acqua e un pizzico di sale o acqua di cocco, oppure da verdure ad alto contenuto di potassio come carote e spinacini, che supportano l’equilibrio elettrolitico.

Succhi di frutta estate

nblx/Shutterstock

Centrifugati, estratti e smoothie estivi: le ricette

Vediamo alcune ricette facili da preparare e da personalizzare, per realizzare centrifugati, estratti e smoothie perfetti per la stagione estiva.

Centrifugato con anguria, cetriolo e menta

In questo smoothie, l’anguria fornisce acqua e dolcezza, mentre il cetriolo aggiunge freschezza e sali minerali. Per prepararlo, si tagliano a pezzi polpa di anguria fredda e cetriolo, si aggiungono foglie di menta schiacciate tra le dita per liberare gli aromi e si estrae il succo con l’estrattore. Prima di servire si aggiunge qualche cubetto di ghiaccio e una spuzzata di succo di lime per ottenere ancora più sapore e rendere la bevanda più fresca.

Articolo Blog La Carota per un'abbronzatura perfetta

Estratto con melone, carota e basilico

Un abbinamento perfetto per fare il pieno di beta carotene e preparare la pelle al sole. Per realizzare questo estratto occorre sbucciare il melone, eliminare i semi e tagliare la polpa; si aggiungono poi carote lavate e tagliare a pezzi e si inserisce tutto nell’estrattore unendo alcune foglie di basilico. Il succo ottenuto si può servire con o senza ghiaccio, in base ai propri gusti.

Smoothie cremoso

Uno smoothie cremoso può essere preparato con banana congelata tagliata a rondelle e susine snocciolate tagliate a pezzi, cui aggiungere qualche cucchiaio di yogurt greco e qualche cubetto di ghiaccio. Si frullano poi tutti gli ingredienti utilizzando un frullatore potente e, quando il composto appare omogeneo e cremoso, si serve. Se lo smoothie dovesse risultare troppo denso, basterà aggiungere latte o acqua fino a ottenere la consistenza desiderata.

 

Frullato con ananas, mango e lime

Un concentrato di sapore esotico si prepara frullando ananas e mango tagliati a fette insieme a poco succo di lime e qualche cubetto di ghiaccio. Questa combinazione è particolarmente dissetante, fresca e digestiva, ideale da bere durante le ore più calde anche come aperitivo analcolico.

Smoothie rosa anti age

Una bevanda cremosa ricca di antiossidanti, ideale per contrastare gli effetti del caldo e quelli dei radicali liberi, che aumentano durante l’esposizione solare. Per prepararlo basta aggiungere nel bicchiere del frullatore una o due pesche mature private del nocciolo e tagliate a fette e alcune fragole lavate e tagliate a pezzi. Per ottenere la giusta consistenza si possono aggiungere acqua fredda, cubetti di ghiaccio o latte vegetale e, al momento di servire, si possono decorare i bicchieri con foglie di menta o di basilico fresco.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.