Patate Selenella Facebook
Vellutata di patate e zucca con prosciutto - Ricette Selenella Vellutata di patate e zucca con prosciutto - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Vellutata di patate e zucca con prosciutto passo passo

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Cubettate la zucca priva di semi e di buccia. Versate il porro tritato in una casseruola con una noce di burro e poco olio e pepe. Quando sarà appassito, aggiungete le patate e la zucca.

PASSO 1

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Cubettate la zucca priva di semi e di buccia.

PASSO 2

Versate il porro tritato in una casseruola con una noce di burro, poco olio e pepe. Quando sarà appassito, aggiungete le patate e la zucca.

PASSO 3

Rosolate dolcemente e ricoprite tutto con acqua. Salate e cuocete a fiamma moderata per 40 minuti.

PASSO 4

Allontanate dal calore e frullate tutto. Rimettete sul fuoco la vellutata e aromatizzatela con il rosmarino.

PASSO 5

Nel frattempo, in una padellina antiaderente, tostate il prosciutto, poi tagliatelo a listarelle.

PASSO 6

Servite la vellutata con la julienne di prosciutto e prezzemolo tritato.

Consigli e varianti

Le patate più adatte per questa vellutata sono quelle a pasta bianca, dalla polpa più morbida e cremosa dopo la cottura; si possono però usare anche patate gialle, caratterizzate da un sapore più dolce che si abbina perfettamente a quello della zucca.  La zucca è di stagione in autunno e in inverno e, se non è disponibile, si può sostituire con le carote, che daranno un sapore dolce e una consistenza simile.

La ricetta può essere personalizzata aggiungendo erbe aromatiche fresche come il timo o il rosmarino durante la cottura oppure anche preparando  una versione vegetariana, in cui si omette il prosciutto o lo sostituisce con tofu affumicato o con seitan alla piastra croccante. Se invece si desidera un piatto più leggero, si può ridurre la quantità di burro o sostituirlo con olio d’oliva.

Questa vellutata fornisce principalmente carboidrati dalle patate e dalla zucca ed è perfetta come piatto principale per una cena leggera, da servire con una porzione di proteine, ad esempio ceci in padella al curry.