Patate Selenella Facebook
Insalata estiva con patate e salmone - Ricette Selenella Insalata estiva con patate e salmone - Ricette Selenella
Bilancia

Dosi per 4 persone

Ingredienti


Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96

Insalata estiva con patate e salmone passo passo

PASSO 1

Tritate finemente l’erba cipollina, lo scalogno e l’aneto. Mettete il trito in una ciotolina e mescolatelo con olio extravergine d’oliva, succo di limone e una macinata di pepe nero per creare una marinata aromatica.

PASSO 2

Disponete le fette di salmone in un piatto e distribuite uniformemente la marinata su tutta la superficie. Coprite con pellicola e lasciate riposare per circa venti minuti in frigorifero, così che il pesce assorba tutti i sapori.

PASSO 3

Nel frattempo, lavate la lattuga, asciugatela e spezzettatela con le mani per mantenerne la croccantezza.

PASSO 4

Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua salata per una decina di minuti, finché non risultano morbide ma ancora compatte. Scolatele e lasciatele intiepidire.

PASSO 5

In una ciotola, condite le patate con il pesto diluito con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente il condimento.

PASSO 6

Componete il piatto: distribuite la lattuga al centro, adagiate sopra il salmone marinato e disponete le patate condite con il pesto lungo i bordi. Servite subito.

Consigli e varianti

Questa insalata di salmone marinato con patate e pesto è un piatto fresco e leggero, perfetto per un pranzo estivo, un antipasto raffinato o una cena veloce ma gustosa e bilanciata.

Per ottenere un salmone più aromatico e saporito, potete prolungare la marinatura fino a un’ora, mentre chi preferisce un gusto più delicato può usare il salmone fresco, cuocendolo o scegliendo una tartare adatta al consumo da crudo. Se invece non consumate pesce, potere preparare una variante vegetariana Per una versione più leggera, sostituituendo il salmone con tofu marinato. Altre idee per varianti della ricetta sono di aggiungere avocado a fette, oppure sostituire il pesto con una salsa a base di yogurt greco ed erbe aromatiche. Questo piatto è adatto a chi segue una dieta senza glutine poiché non contiene cereali, ma assicuratevi che il pesto utilizzato sia effettivamente gluten free.

L’insalata può essere preparata in anticipo, ma è consigliabile assemblarla solo poco prima di servire per evitare che la lattuga perda la sua freschezza. Accompagnatela con crostini di pane integrale per un pasto completo e bilanciato.