

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 4
- Paprika: 1 cucchiaio (dolce)
- Curcuma: 4 cucchiai
- Peperoncino: 1 pezzetto
- Olio Extra Vergine d'oliva: 6 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate speziate passo passo
PASSO 1
Accendete il forno e preriscaldatelo a 240°C.
PASSO 2
Nel frattempo, lavate accuratamente le patate lasciando la buccia e tagliatele a tocchetti di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
PASSO 3
Asciugate bene le patate con un canovaccio pulito per eliminare l’umidità in eccesso.
PASSO 4
Versate le patate in una pirofila da forno capiente. Conditele con curcuma, paprika, sale, pepe e un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Spezzettate un peperoncino con le mani e aggiungetelo al condimento. Mescolate accuratamente in modo che le spezie avvolgano ogni pezzo di patata.
PASSO 5
Infornate per circa 30 minuti, girando le patate a metà cottura per ottenere una doratura omogenea. Servitele ben calde, appena sfornate.
Suggerimenti e varianti
Per preparare le patate speziate, meglio scegliere patate gialle, varietà caratterizzata da una polpa soda che si mantiene più compatta anche dopo la cottura.
Oltre alle spezie consigliate, al condimento si possono aggiungere anche cumino o curry in polvere oppure, per una una variante meno piccante, si può eliminare il peperoncino o sostituirlo con una spezia più dolce come la paprika affumicata.
Queste patate piccanti sono perfette da abbinare a secondi piatti semplici o da servire come sfizioso stuzzichino da aperitivo.