

Dosi per 8 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 300 g
- Carciofi: 600 g
- Uova: 6
- Scalogno: 12 g
- Rosmarino: 2 rametti
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Frittata di patate e carciofi passo passo
PASSO 1
Pulite i carciofi: eliminate il gambo, tagliate via le punte e le foglie più dure. Poi, tagliateli a metà e riduceteli a fettine.
PASSO 2
Sbucciate e affettate sottilmente lo scalogno. Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
PASSO 3
In una padella, scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete lo scalogno tritato e fatelo rosolare fino a quando diventa trasparente.
PASSO 4
Aromatizzate con i rametti di rosmarino, quindi versate i cubetti di patate e le fettine di carciofi. Salate e cuocete per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
PASSO 5
In una ciotola a parte, versate le uova intere e sbattetele con una frusta. Aggiungete il composto di carciofi e patate cotto nella padella e mescolate bene.
PASSO 6
Versate il composto nuovamente nella padella e cuocete la frittata a fuoco moderato, girandola delicatamente con una spatola, fino a quando non sarà dorata e cotta all’interno.
PASSO 7
A cottura ultimata, trasferite la frittata di patate e carciofi su un piatto di portata e servitela calda.
Consigli e varianti
La frittata di patate e carciofi è un piatto versatile e nutriente, perfetto da servire come secondo o antipasto. I carciofi, oltre a conferire un sapore unico, sono ricchi di antiossidanti e possono essere facilmente reperiti durante la stagione primaverile ma anche in altri periodi dell’anno, in base alla varietà. In alternativa ai carciofi freschi, si possono comunque utilizzare anche carciofi surgelati.
Inoltre, questa ricetta si presta bene per numerose varianti con altre verdure di stagione: i carciofi possono infatti essere sostituiti da zucchine, spinaci, porri, cipolle. Per rendere la frittata ancora più ricca, si può aggiungere formaggio grattugiato, come il Parmigiano o la Feta, oppure arricchirla con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o timo.
Ottima sia calda che a temperatura ambiente, la frittata è ideale per un picnic o un pranzo all’aperto, e può essere preparata in anticipo, rendendola perfetta per un buffet o un brunch con amici e familiari. Buon appetito!