Patate Selenella Facebook
Patate e cipolle al forno croccanti - Il Blog di Selenella

Lesya Dolyuk/Shutterstock

Patate e cipolle al forno croccanti

Le patate e cipolle al forno croccanti sono una ricetta semplice e irresistibile da realizzare con pochi ingredienti e poco tempo.

La ricetta di patate e cipolle al forno croccanti

Patate e cipolle al forno croccanti è un piatto dorato e sfizioso, perfetto da servire come antipasto, contorno o finger food per un aperitivo. Un’idea semplice che unisce tradizione e creatività, valorizzando due ingredienti protagonisti della cucina italiana, economici, versatili e disponibili tutto l’anno.

Ingredienti

  • una patata di medie dimensioni;
  • una cipolla dorata;
  • 100 grammi di provola grattugiata;
  • parmigiano grattugiato;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale e pepe nero a piacere.

Procedimento

Per prima cosa peliamo una patata, la laviamo e la affettiamo molto finemente utilizzando la mandolina o il pelapatate, di modo da ottenere fette rotonde, sottili e uniformi. Facciamo lo stesso con la cipolla, tagliandola a rondelle sottili dopo averla mondata.

Rivestiamo una leccarda con un foglio di carta forno e spennelliamo con un filo d’olio. Ora componiamo le schiacciatine di patate e cipolle. Versiamo dunque una piccola manciata di provola grattugiata, quindi aggiungiamo una fetta di patata.
Proseguiamo con un altro strato di provola, una spolverata di Parmigiano, una fetta di cipolla, e di nuovo provola e Parmigiano. Condiamo infine con un pizzico di sale e pepe.

Una volta preparate le porzioni di patata e cipolla, schiacciamole delicatamente una a una utilizzando il fondo di un bicchiere per compattarle. A questo punto non resta che infornare in forno ventilato preriscaldato a 190 °C per circa 25 minuti, finché non risultano dorate e croccanti.

Il risultato è un piccolo tortino croccante e dorato, che unisce la dolcezza delle patate al gusto saporito delle cipolle e alla golosità del formaggio filante.

Patate e cipolle al forno croccanti

AtlasStudio/Shutterstock

Come abbinare patate e cipolle al forno

Le patate e cipolle al forno croccanti sono una preparazione estremamente versatile, che si presta a diverse occasioni. Possono ad esempio essere servite come antipasto sfizioso per iniziare una cena in famiglia o con amici, magari accompagnate da un calice di vino bianco secco o da una birra artigianale leggera. Sono perfette anche come finger food da aperitivo, da gustare insieme a bruschette, olive e altri stuzzichini, per un buffet informale ma ricco di sapore. Questa ricetta è molto pratica perché può essere preparata in anticipo e riscaldata poco prima di servirla, in forno o in friggitrice ad aria, mantenendo comunque croccantezza e sapore.

Grazie alla combinazione di patate e cipolle, queste schiacciatine si adattano bene anche come contorno alternativo a secondi piatti sia di carne sia di pesce. Si sposano in particolare con carni bianche alla griglia, filetti di pesce al forno o secondi vegetariani a base di legumi, come burger di ceci o fagioli.

Dal punto di vista nutrizionale, questa preparazione combina carboidrati complessi e fibre delle patate, proteine e grassi dei formaggi. L’ideale sarebbe quindi abbinarla a una fonte di proteine vegetali e a un contorno di verdura di stagione.

Ricetta patate e cipolle al forno

Sergey Cherviakov/Shutterstock

Varianti e consigli per una ricetta sempre nuova

Questa ricetta, già di per sé semplice e gustosa, può essere personalizzata in tanti modi. Chi ama i sapori più decisi può sostituire la provola con formaggi stagionati o affumicati, come scamorza o caciocavallo. Per una versione più leggera è possibile invece ridurre la quantità di formaggio e arricchire con erbe aromatiche fresche, come rosmarino, timo o origano, che regalano profumi mediterranei. Un’idea creativa potrebbe essere quella di aggiungere tra le fette di patate e cipolle una foglia intera di salvia, che dà sapore ma rende anche il piatto più scenografico.

Oltre alle erbe aromatiche, si possono aggiungere anche spezie come paprika affumicata, curry o pepe rosa per arricchire la ricetta di sapori insoliti. Un’altra alternativa originale può essere quella di inserire tra gli strati un velo di verdure sottili, come zucchine grigliate o carote, per rendere le schiacciatine ancora più colorate e nutrienti.

Con poche varianti, questa ricetta può quindi essere adattata a stagioni, gusti personali ed esigenze individuali, rimanendo una soluzione veloce per stupire gli ospiti con un piatto croccante, saporito e genuino.

Dal punto di vista nutrizionale, patate e cipolle sono alimenti ricchi di benefici poiché le patate forniscono minerali e soprattutto carboidrati complessi ed energia a lunga durata, mentre le cipolle contengono composti solforati e antiossidanti utili per il benessere dell’organismo. Usare patate e cipolle Selenella consente anche di arricchire la ricetta con il selenio, minerale prezioso per le difese immunitarie.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.