Dosi per 6 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 2 (medie)
- Farina: 400 g
- Zucchero: 3 cucchiai per l'impasto (e Q.B. per la decorazione)
- Lievito di birra: 1/2 cubetto
- Latte: 1 tazzina
- Uova: 3
- Limone: Buccia di limone grattugiato
- Burro: 80 g
- Olio per friggere: 100 mL di olio di girasole
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Zeppole di patate dolci passo passo
PASSO 1
Lessate le patate in abbondante acqua salata fino a quando risultano morbide. Scolatele, spelatele e passatele nello schiacciapatate raccogliendole in una ciotola capiente. (FOTO 1).

PASSO 2
Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Al centro, aggiungete lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato, le uova e le patate schiacciate. (FOTO 2).

PASSO 3
Aggiungete il burro ammorbidito e iniziate a impastare energicamente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. (FOTO 3)

PASSO 4
Dividete l’impasto in porzioni e formate tanti filoncini spessi circa 2 cm. Arrotolate ciascun filoncino per formare delle ciambelle, sigillando bene le estremità alla base.(FOTO 4 e 5)


PASSO 5
Disponete le zeppole su una spianatoia infarinata o all’interno di un forno spento e lasciatele lievitare per circa un’ora, fino a quando raddoppiano di volume. (FOTO 6).

PASSO 6
Friggete le zeppole in abbondante olio caldo, rigirandole fino a ottenere una doratura uniforme. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso poi passatele nello zucchero semolato ancora calde, per garantire che lo zucchero aderisca perfettamente. (FOTO 9).

Consigli e varianti
Le zeppole di patate dolci sono un dolce tradizionale e irresistibile, perfetto per festeggiare occasioni speciali o semplicemente per una merenda golosa. Le patate conferiscono all’impasto una consistenza morbida e un sapore delicato, rendendo le zeppole deliziose e soffici.
Per un risultato ottimale, scegliete patate dalla polpa gialla ideali per dolci fritti e, se preferite una versione aromatica, aggiungete all’impasto un pizzico di cannella, scorza di limone grattugiata o estratto di vaniglia.
Queste zeppole sono deliziose appena preparate, ma potete conservarle in un contenitore ermetico per un giorno.
Se volete una variante meno calorica, potete cuocerle al forno a 180°C per circa 15-20 minuti, spennellandole con burro fuso prima della cottura per ottenere una crosticina dorata.
Servite le zeppole da sole o accompagnate con creme spalmabili, marmellate o miele. Per un tocco speciale, potete glassarle con zucchero a velo e una spruzzata di liquore dolce. Questo dolce è perfetto per feste, buffet o per rendere più dolce un fine pasto!