Dosi per 6 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 3 (piccole)
- Pasta sfoglia: 2 rotoli
- Melanzana: 400 g
- Scalogno: 1
- Mozzarella: 1
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Timo: q.b.
- Uova: 1
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Torta salata di Halloween con melanzane e patate passo passo
PASSO 1
Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti di dimensioni uniformi. Conditela con sale, pepe e timo. In una padella capiente, fate cuocere i cubetti di melanzana insieme allo scalogno tritato finemente. Mescolate frequentemente per assicurare una cottura uniforme. Sbucciate anche le patate e tagliatele a cubetti. Lessatele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, finché non risultano morbide al tatto. Scolatele e lasciatele raffreddare leggermente. (FOTO 1,2, 3).



PASSO 3
In una ciotola capiente, unite le patate, le melanzane cotte, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di pepe e un po’ di timo. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
PASSO 4
Foderate una teglia rotonda da 20 cm di diametro con carta da forno. Adagiate il primo disco di pasta sfoglia nella teglia, lasciando che i bordi fuoriescano leggermente (FOTO 4).Versate il composto di verdure e distribuitelo uniformemente.

PASSO 5
Prendete il secondo disco di pasta sfoglia e ritagliate gli occhi, il naso e la bocca in modo da creare l’immagine di uno scheletro. Posizionatelo sopra il ripieno e sigillate bene i bordi dei due dischi di pasta sfoglia. Se necessario, bagnatevi le dita con un po’ d’acqua per facilitare l’adesione. (FOTO 5, 6, 7)



PASSO 6
Spennellate la superficie con un uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme. (FOTO 8)

PASSO 7
Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando la sfoglia è ben dorata. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.(FOTO 9)

Consigli
Questa torta salata è perfetta per una cena, un buffet o come portata principale per un pasto vegetariano in occasione di Halloween. Per un risultato ottimale, utilizzate patate a pasta gialla, che mantengono una consistenza soda durante la cottura e si amalgamano perfettamente con le melanzane.
Potete arricchire il ripieno con altre verdure, come zucchine o peperoni, per un sapore più variegato. Se amate i formaggi più saporiti, sostituite la mozzarella con scamorza affumicata o provola.
Per una versione più scenografica, potete aggiungere del pangrattato o semi di sesamo sulla superficie della sfoglia prima di infornare. Questa ricetta conquisterà adulti e bambini, grazie alla forma divertente dello scheletro, che rende il piatto accattivante e originale.