Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 2
- Salsiccia: 100 g (Piccante)
- Uova: 6
- Porro: 2
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Olio Extra Vergine d'oliva: q.b.
- Timo: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Frittata di patate Selenella, porri e salsiccia piccante passo passo
PASSO 1
Pulite e affettate sottilmente i porri. In una padella, stufateli a fuoco medio con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe e un mestolo di acqua, fino a quando diventano morbidi.
PASSO 2
Sbucciate, lavate e affettate molto sottilmente le due grosse patate. Cuocetele in un’altra padella antiaderente con quattro cucchiai di olio, sale e pepe per circa dieci minuti a fuoco medio, fino a quando saranno cotte e leggermente dorate.
PASSO 3
In una ciotola, sbattete le 6 uova freschissime e salatele. Aggiungete pepe e timo a piacere.
PASSO 4
Affettate sottilmente la salsiccia piccante, dopo averla privata della pelle e profumatela con del timo.
PASSO 5
Assemblate in una ciotola le patate, i porri, la salsiccia piccante e le uova leggermente sbattute. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
PASSO 6
Versate il composto in una tortiera di circa 24 cm, foderata con carta da forno.
PASSO 7
Cuocete in forno prerisscldato a 220 °C per 15 minuti, fino a quando la frittata è dorata e gonfia e servite calda o tiepida.
Consigli e varianti
La frittata di patate e salsiccia piccante è un piatto ricco e sostanzioso, ideale per un pranzo informale o una cena veloce. Per una buona riuscita, scegliete patate a pasta gialla, che risultano più compatte e sode anche dopo la cottura, creando un contrasto di consistenze con l’uovo soffice.
Se sdesiderate personalizzare la ricetta è possibile variare il tipo di salsiccia scegliendo una salsiccia dolce o aromatizzata alle erbe per un gusto più delicato oppura aggiungere formaggi come il pecorino o il provolone, che renderanno la frittata filante e ancora più gustosa.
Questa frittata è perfetta da servire sia calda che a temperatura ambiente, il che la rende ideale anche per un picnic o un buffet. Si conserva bene in frigorifero, quindi potete prepararla in anticipo e gustarla anche nei giorni successivi. Buon appetito!