Patate Selenella Facebook
Ricette estive a basso indice glicemico: tutte da provare - Il Blog di Selenella

Alesia.Bierliezova/Shutterstock

Ricette estive a basso indice glicemico: tutte da provare

Le ricette a basso indice glicemico aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue senza rinunciare al gusto, soprattutto durante l’estate.

Insalata tiepida di quinoa, ceci e verdure grigliate

La quinoa ha un indice glicemico più basso rispetto alla pasta, ed è ricca di proteine. In questa ricetta, l’abbinamento con i legumi e le verdure rallenta ulteriormente l’assorbimento degli zuccheri.

Ingredienti

  • 120 g di quinoa;
  • 100 g di ceci cotti;
  • 1 zucchina;
  • 1 peperone;
  • 1/2 melanzana;
  • olio extravergine di oliva;
  • succo di limone;
  • prezzemolo fresco;
  • sale e pepe

Procedimento

Per prima cosa risciacquiamo bene la quinoa sotto acqua corrente, poi la cuociamo in acqua leggermente salata per circa 12-15 minuti. Dopo averla scolata la lasciamo intiepidire. Nel frattempo, tagliamo le verdure a dadini e le saltiamo in padella con un cucchiaio di olio fino a che non saranno morbide. In una ciotola, uniamo la quinoa, i ceci cotti ben scolati, le verdure grigliate a pezzetti, un filo d’olio, succo di limone, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescoliamo bene e serviamo tiepida o a temperatura ambiente.

ricette estive basso indice glicemico

Cook Shoots Food/Shutterstock

Patate lesse con salmone affumicato e avocado

Le patate, se lessate e lasciate raffreddare, sviluppano amido resistente, che abbassa il loro indice glicemico. L’abbinamento coni grassi buoni dell’avocado e le proteine del salmone riduce ulteriormente l’impatto sulla glicemia.

Ingredienti

  • 300 g di patate novelle;
  • 100 g di salmone affumicato;
  • 1/2 avocado maturo;
  • succo di limone;
  • erba cipollina fresca;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale e pepe.

Procedimento

Cuociamo le patate intere con la buccia in acqua leggermente salata. Una volta cotte, lasciamole raffreddare, poi le tagliamo a rondelle. Disponiamo in un piatto da portata le patate con il salmone affumicato e l’avocado a fette. Condiamo con succo di limone, un filo d’olio, sale, pepe e erba cipollina tritata.

Ricette basso IG

Shadow Inspiration/Shutterstock

Uova sode con insalata di spinaci, cetrioli e noci

In questa ricetta estiva nessun ingrediente ha un indice glicemico elevato, e la presenza di proteine, fibre e grassi buoni rende il piatto particolarmente adatto come pasto leggero.

Ingredienti

  • 2 uova;
  • 2 manciate di spinacini freschi;
  • 1 cetriolo;
  • 1 manciata di noci;
  • 1 cucchiaio di semi di lino o girasole;
  • olio extravergine di oliva;
  • aceto di mele o succo di limone;
  • sale e pepe

Procedimento

Cuociamo le uova in acqua per circa 8-9 minuti dal bollore. Una volta cotte le facciamo raffreddare sotto l’acqua fredda, poi le sgusciamo e le tagliamo a metà. Disponiamo su in piatto gli spinaci lavati, i cetrioli tagliati a rondelle sottili e le noci spezzettate. Aggiungiamo i semi oleosi e condiamo con olio, aceto o limone, sale e pepe, infine, completiamo con le uova.

Bruschetta integrale con hummus e pomodorini

Il pane integrale ha un indice glicemico inferiore rispetto a quello bianco e, in più, l’hummus aggiunge fibre e proteine che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Ingredienti

  • 2 fette di pane integrale;
  • 4 cucchiai di hummus di ceci;
  • 6-8 pomodorini ciliegini;
  • basilico fresco;
  • olio extravergine di oliva;
  • origano, sale e pepe

Procedimento

Tostiamo le fette di pane integrale e, quando sono pronte, spalmiamo su ciascuna l’hummus di ceci. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, qualche foglia di basilico e un filo d’olio extravergine. spolveriamo con un pizzico di origano, sale e pepe e serviamo.

Yogurt greco con frutti di bosco e semi di chia

Questa combinazione è ideale per una colazione o per uno spuntino a basso indice glicemico perché lo yogurt greco ha un basso contenuto di zuccheri e i frutti di bosco contengono meno fruttosio rispetto ad altri frutti. Inoltre, i semi di chia aggiungono fibre e acidi grassi omega-3.

Ingredienti

  • 200 g di yogurt greco bianco intero;
  • una manciata di lamponi, more o mirtilli freschi;
  • un cucchiaino di semi di chia;

Procedimento

Versare lo yogurt in una ciotola e aggiungiamo i frutti di bosco freschi lavati con cura e i semi di chia e mescoliamo. Se si vuole, si può aromatizzare con cannella in polvere, vaniglia in polvere oppure aggiungere un filo di miele o scaglie di cioccolato fondente. Se si desidera una consistenza più compatta, lasciar riposare per dieci-quindici minuti prima di consumare, così che i semi di chia addensino la preparazione.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.