Patate Selenella Facebook
Patate e carote: ricette da provare - Il Blog di Selenella

Nataliya Arzamasova/Shutterstock

Patate e carote: ricette da provare

Patate e carote sono due ortaggi immancabili in cucina: economici, versatili e disponibili tutto l’anno, permettono di preparare contorni sfiziosi, piatti unici e ricette originali adatte a tutta la famiglia.

Patate e carote come contorno

Patate e carote sono ortaggi sempre disponibili, che consentono di preparare ricette semplici ed economiche tutto l’anno. Uno degli usi più comuni di patate e carote è quello di cucinarle e servirle come contorno, creando patti perfetti per accompagnare secondi a base di carne, pesce o legumi.

La versatilità di questi ortaggi consente di cucinarli in tanti modi diversi, per adattarsi alle esigenze e agli strumenti che si hanno a disposizione. Carote e patate al forno, ad esempio, si possono preparare tagliando i due ortaggi a spicchi o rondelle, per poi condire il tutto con olio extravergine d’oliva, erbe aromatiche e spezie. Patate e carote possono essere sistemate poi in una pirofila o direttamente sulla leccarda rivestita con un foglio di carta forno, e cuocere per circa mezzora in forno ventilato a 180°C per ottenere un contorno croccante e dorato. Anche la friggitrice ad aria è perfetta per preparare contorni a base di patate e carote. Grazie alla friggitrice ad aria si possono infatti ottenere verdure croccanti utilizzando pochi grassi e con tempi di cottura inferiori rispetto al forno tradizionale.

Oltre che in forno e in friggitrice ad aria, patate e carote si possono cucinare anche in padella, facendole rosolare velocemente con un filo d’olio e poi proseguendo la cottura aggiungendo pochissima acqua e cuocendo con il coperchio per circa venti minuti.

Se invece si ha voglia di un contorno molto leggero, semplice e delicato, si possono preparate patate e carote lessate o cotte in microonde, da servire tiepide condite olio e prezzemolo, oppure usate come base per purè e vellutate.
In tutte le versioni, i contorni a base di patate e carote sono ricchi di carboidrati complessi, seconde fibre, vitamine, minerali e carotenoidi, nutrienti che contribuiscono alla salute e al benessere generale, oltre a dare sazietà a lungo senza appesantire.

Contorno patate e carote

Fotema/Shutterstock

Ricette golose con patate e carote

Patate e carote non dovrebbero mai mancare in dispensa perché sono ottimi ingredienti per preparare semplici contorni ma si prestano anche a diventare protagoniste di ricette più sfiziose e originali, perfette per variare il menu. Ad esempio, con una base di patate lesse e carote grattugiate si possono preparare burger vegetali, da arricchire con legumi come ceci o fagioli per creare un secondo piatto nutriente e sano.

Un’altra idea sono i muffin salati, morbidi e colorati, da preparare aggiungendo formaggio, uova e spezie a piacere. I muffin a base di patate e carote sono perfetti come antipasto, finger food o da portare in ufficio. Altra ricetta golosa sono le crocchette di patate e carote, da cuocere al forno o in friggitrice ad aria per una versione croccante ma più leggera rispetto alla frittura.

Patate e carote si possono utilizzare anche per arricchire minestre, vellutate e zuppe autunnali, oppure come ripieno per torte salate e sformati. La loro consistenza cremosa le rende adatte anche per impasti di gnocchi e polpette vegetali, da abbinare a salse leggere e colorate.

Patate carote ricette golose

Alesia.Bierliezova/Shutterstock

Come abbinare patate e carote

Dal punto di vista nutrizionale, le patate non vengono classificate insieme alle verdure ma inserite nella categoria dei carboidrati complessi, in cui rientrano anche pane, pasta, riso e cereali. Le carote, invece, sono radici ricche di vitamine, fibre e carotenoidi, che si considerano a tutti gli effetti una verdura. Questo significa che, quando si portano a tavola insieme, patate e carote possono costituire un ottimo piatto base da completare con una fonte proteica come come legumi, uova, formaggi oppure carni e pesce.

Ad esempio, un piatto equilibrato potrebbe essere costituito da patate e carote al forno accompagnate da ceci croccanti o da un filetto di pesce azzurro, ricco di omega-3. In alternativa, un purè di patate e carote può diventare un contorno perfetto per un secondo a base di carne bianca.

Patate e carote abbinate a fonti di proteine consentono quindi di ottenere piatti completi e gustosi in modo semplice e, poiché si tratta di ortaggi disponibili tutto l’anno, versatili ed economici, averle sempre in dispensa aiuta a creare piatti sempre nuovi in ogni stagione.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.