

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 1 kg
- Salvia: 5 foglie
- Aglio: 1 spicchio
- Rosmarino: 1 rametto
- Olio: q.b.
- Vino bianco: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Patate al forno saporite passo passo
PASSO 1
Sbucciate le patate, lavatele con cura e tagliatele a tocchetti regolari. Immergetele in abbondante acqua bollente salata e cuocetele finché saranno tenere ma ancora compatte.
PASSO 2
Scolate le patate e trasferitele in una teglia foderata con carta da forno. Spolverizzatele con un trito fine di rosmarino, salvia e aglio.
PASSO 3
Salate, pepate, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e mescolate bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
PASSO 4
Infornate a 180°C per circa 40 minuti. A metà cottura, sfumate con un po’ di vino bianco e mescolate di nuovo, in modo da insaporire e favorire una doratura uniforme.
Suggerimenti e varianti
Questa ricetta è un grande classico del comfort food: profumata, rustica e semplicemente irresistibile.
Le patate ideali per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, che mantengono la consistenza durante la doppia cottura senza sfaldarsi. Il trito di erbe aromatiche può essere arricchito con altre varietà come timo o maggiorana, oppure sostituito con un mix mediterraneo secco per una nota più intensa.
Il vino bianco aggiunge un tocco di acidità e rende la crosticina ancora più golosa, ma può essere omesso o sostituito con un cucchiaio di aceto di mele per una variante più decisa.
Questo piatto si abbina bene con secondi vegetali saporiti come burger di lenticchie, seitan in padella o tofu marinato. È ottimo anche come piatto unico, magari accompagnato da una crema di legumi o una fresca insalata di stagione.
Le patate al forno saporite sono perfette da servire in occasioni informali, cene tra amici o come contorno durante le feste.