

Dosi per 4 persone
Ingredienti
- Patata Classica: 130 g
- Birra: 100 mL
- Farina: 150 g
- Semola di grano duro: 150 g
- Lievito di birra: 3 g
- Olio Extra Vergine d'oliva: 15 g
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Sale: 8 g
- Acqua: 100 mL (tiepida)
Notice: Undefined offset: 1 in /var/www/html/wp-content/themes/selenella/template-parts/content-recipe.php on line 96
Focaccine di patate alla birra passo passo
PASSO 1
Mettete le patate a bollire in abbondante acqua salata. Una volta cotte, sbucciatele ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea ottenuta in una ciotola capiente.
PASSO 2
In una ciotola a parte, mescolate la farina di semola con la farina 00, aggiungendo il sale e lo zucchero. Unite poi le patate schiacciate al mix di farine e mescolate bene per incorporare il tutto.
PASSO 3
Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, quindi aggiungetelo al composto di farine e patate. Versate a filo la birra e, infine, aggiungete l’olio. Impastate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio, morbido e omogeneo.
PASSO 4
Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo con della pellicola e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il suo volume.
PASSO 5
Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro. Con un coppapasta del diametro di 8,5 centimetri, ricavate le focaccine; disponetele su una leccarda rivestita di carta forno e lasciatele lievitare ancora per un’ora.
PASSO 6
Schiacciate delicatamente il centro delle focaccine per creare un piccolo bordo e poi infornatele in forno preriscaldato a 200°C. Fate cuocere per circa un quarto d’ora o finché non saranno ben dorate, dopodiché sfornatele e servitele calde.
Consigli e suggerimenti
Per ottenere delle focaccine soffici e fragranti, utilizzate patate farinose che rendono l’impasto più leggero. Per una cucina zero sprechi potete utilizzare una birra generica avanzata ma, se volete aggiungere un tocco di sapore, potete scegliere una birra specifica artigianale per un gusto più deciso. In questa ricetta comunque la birra non si limita a conferire un aroma caratteristico, ma contribuisce anche alla morbidezza delle focaccine.
Le focaccine di patate alla birra sono perfette per accompagnare affettati, formaggi freschi o verdure grigliate e possono essere anche servite al posto del pane per un buffet o un aperitivo sfizioso.