Patate Selenella Facebook
Bilancia

Dosi per 1 persona

Ingredienti

Selenella Club Sandwich passo passo

PASSO 1

Tostare le fette di pane in padella oppure in forno fino a renderle leggermente dorate e croccanti.

PASSO 2

Nel frattempo, lessare le patate in abbondante acqua salata.

PASSO 3

Quando le patate sono cotte, lasciarle raffreddare, quindi schiacciarle con lo schiacciapatate.

PASSO 4

Incorporare alla purea la maionese, la senape e l’erba cipollina tritata finemente, ottenendo così una crema morbida e aromatica.

PASSO 5

Affettare i pomodori sottilmente e pulire le foglie di insalata iceberg.

PASSO 6

A questo punto comporre il sandwich: sulla prima fetta di pane tostato distribuire uno strato di crema di patate, adagiare le fettine di pomodoro e coprire con un’altra fetta di pane. Proseguire con un secondo strato di crema, le fette di tacchino e l’insalata, quindi chiudere con la terza fetta di pane. Pressare leggermente, tagliare il club sandwich in quattro triangoli e servire.

Origini del club sandwich, consigli e abbinamenti

Per una crema di patate morbida e vellutata è fondamentale scegliere patate di qualità, a pasta gialla o a pasta farinosa, che possono essere cotte intere e con la buccia, così che restino più gustose e nutrienti.

Dopo la cottura, è bene lasciare intiepidire leggermente le patate prima di schiacciarle, così da evitare che rilascino troppa acqua. Inoltre, andrebbe evitato l’uso del frullatore per ridurle in purea, perché questa modalità le farebbe risultare collose e gommose. Per ottenere una consistenza perfetta, meglio schiacciarle con la forchetta o con lo schiacciapatate.

Il club sandwich, nato alla fine dell’Ottocento nei club privati di New York come spuntino raffinato per soci e viaggiatori, è oggi un grande classico internazionale. Questa versione con crema di patate è perfetta per un pranzo veloce ma sostanzioso, per il brunch della domenica o come piatto unico nelle giornate di lavoro.

Si abbina bene a un’insalata fresca di stagione o a un semplice contorno di verdure grigliate, mentre per una pausa più golosa lo si può accompagnare con patatine al forno o chips di verdure.

Leggi anche: Sandwich con patate: 5 idee gustose per panini fatti in casa